giovedì 9 luglio 2020

TECNOLOGIA O TECNOCRAZIA? QUAL E' LA DIFFERENZA? ultima parte

Il nostro redattore Dumbo è uno di quelli che attraversano il mondo facendosi incuriosire da tutto e che non mancano, mai, di trarre degli insegnamenti dalle esperienze che fanno. Così anche un semplice pranzo in un ristorante un po' particolare può trasformarsi nell'occasione di riflettere sulla nostra società. Grazie Dumbo di questo bellissimo articolo!

LA REDAZIONE

*  *  *

Datemi pure dell'antico e del retrogrado, ma sinceramente spero proprio di no. Resto dell'idea che il cameriere non sia solo quello che ti porta i piatti, per quello basta un robottino, ma è quello che consiglia e ti orienta. Tanto è vero che la qualità delle portate, che era veramente ottima, in un primo momento è passata in secondo piano. La tecnologia secondo me dovrebbe essere al servizio dell'uomo, invece qui dentro (e spesso anche in altre occasioni) ho avuto l'impressione che ero io al servizio della tecnologia. Ecco perché l'età media all'interno del locale (camerieri compresi) era nettamente sotto i 30 anni!

Dumbo

Nessun commento:

Posta un commento