Quello delle ragioni per cui si scrive è sicuramente il "tema dei temi" che ogni tanto si affaccia in redazione! Ci
capita spesso di ragionare sui perché della scrittura, e sui perché
della "nostra" scrittura! Perché un giornale scritto da persone con una
dipendenza che "tiene botta" per trent'anni... dovrà avere pure un punto
di forza per poter resistere tanto! Noi delle idee precise, a
proposito, ce le abbiamo, magari un giorno le metteremo nero su bianco
in un numero de l'urlo! Questo articolo di Din Don Dan
esprime il suo punto di vista sulla scrittura, ci piaceva
condividerlo perché è molto ampio e articolato. In futuro proporremo
altri articoli simili a questo.
Buona lettura, intanto!
Buona lettura, intanto!
* * *
Ecco perché diventa molto utile poterli scrivere perché, nella frenesia del cambiamento che ci circonda, solo scrivendo ciò che stiamo pensando possiamo fissarlo per poterci lavorare sopra. Questo “lavorarci sopra” serve sia per poter creare un progetto e formarlo in tutte le sue parti, ma soprattutto serve, come nel mio caso, per lavorare su me stesso. Quando iniziai il mio percorso di recupero dalla dipendenza da droghe non presi in considerazione la scrittura come aiuto, mi concentrai soprattutto sui farmaci e sui colloqui con psicologi e psicoterapeuti, che comunque furono di grande supporto, ma poi arrivò uno strano sociologo che mi iniziò alla scrittura come guarigione. Da lì iniziai a scrivere per fare uscire da me tutte le emozioni, le sensazioni, le persone e i fatti che mi erano accaduti, praticamente venne fuori il racconto della mia vita passata, ovviamente raccontata dal mio punto di vista.
Nessun commento:
Posta un commento