venerdì 26 maggio 2017

LIBRI DA URLO - CaFa, DIARIO DA ZURIGO

Questa pubblicazione inaugura un progetto che volevamo realizzare da tempo: una collana di libri che potesse raccogliere in modo organico i lavori che produciamo come redazione e che magari si trovano disseminati nei vari numeri del nostro giornale.  L'urlo è diventata una testata che ormai è giusto definire storica dato che dal 1995 scrive su tematiche legate alle dipendenze, ma non solo su quelle. Da anni il nostro giornale cerca di trasformare il vissuto di persone che hanno avuto alle spalle un percorso di dipendenza in un esperienza di riflessione e scrittura che liberi energie troppo spesso imbrigliate da pregiudizi e fraintendimenti.
Così siamo veramente felici ed orgogliosi che il nostro progetto parta con la pubblicazione di questo Diario che è cominciato da una scommessa: CaFa è stato per lungo tempo un redattore che ha partecipato alle nostre attività in maniera assidua, contribuendo con tantissimi stimoli ed idee. Poi, di colpo, la sua decisione di andare via dall'Italia per trasferirsi in Svizzera, a Zurigo. Forse il suo percorso di crescita richiedeva che questo passo fosse compiuto, chi lo sa! Certamente la sua partenza, che ci ha resi felici per questa nuova e meritatissima opportunità, ci ha anche privati di un redattore validissimo e di un amico.
Ma noi non ci siamo dati per vinti ed abbiamo fatto promettere a CaFa che, non appena si fosse sistemato, avrebbe iniziato a scriverci da Zurigo le sue impressioni ed i suoi pensieri, proprio come fosse un nostro inviato. E così è stato!
CaFa ha iniziato con noi una fitta corrispondenza che ha trovato spazio puntuale sul nostro blog, fino a che, questa estate non abbiamo dedicato al suo "Diario da Zurigo" un numero speciale del nostro giornale.
Continuare a poterlo leggere è per noi un grande piacere ed un modo di sentirci ancora vicini, ma non solo! Chi avrà voglia di leggere questo libro scoprirà che il suo lavoro narrativo si inserisce nel solco dei migliori racconti autobiografici, in questo caso  la vita interiore, le vicende umane e l'incontro con una cultura diversa si fondono in un'unica linea narrativa intensa e coinvolgente.
Questo primo libro, e questo progetto, vorrebbero essere la dimostrazione evidente che la letteratura non è una professione ma uno stile di vita.


LA REDAZIONE DE L'URLO

Nessun commento:

Posta un commento