Tempo
fa abbiamo intervistato uno dei nostri redattori che ha una passione
molto spiccata per i videogiochi,al punto che questa passione talvolta
diventa un problema di non semplice gestione. La versione integrale
dell'intervista la trovate nella colonna a destra nel box "La voce de l'urlo".
E'
un'intervista interessante perché apre uno spaccato su un mondo
gigantesco e molto articolato.
Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Ti faccio una domanda diretta, tu hai detto che giochi tre o quattro ore al giorno, ma pensi mai di smettere?
Adesso gioco tre quattro ore la sera mica
come prima.
Quindi hai diminuito?
Ho diminuito parecchio!
![]() |
Mortal Kombat |
Non so, forse mi costringerei ad uscire fuori
in modo da non stare attaccato al computer…
E' stato faticoso all'inizio diminuire la
quantità di ore giocate?
E' faticoso anche adesso
Nella stessa misura dell'inizio di più o di
meno?
Quasi la stessa cosa.
Ma quando stai per un periodo relativamente
lungo senza giocare, senti che ti da dei benefici oppure no?
Dipende da quanto tempo non gioco. Ho visto
che riesco a resistere per un po' a non giocare ma poi non ce la faccio proprio,
divento un po' agitato. Un effetto positivo è che mi ricordo più cose se non
gioco, l'unico problema è che poi non ce la faccio a stare senza.
Cioè ti ricordi più cose ma diventi nervoso?
Per un po' riesco a resistere poi non ce la
riesco a fare e mi attacco per un po' di giorni al computer.
Secondo te cosa potrebbe esserci di educativo
nel giocare ai videogiochi?
Boh? Sinceramente di educativo c'è ben poco
in un videogioco. Prova a giocare a GTA 5 (GTA
5 è un famosissimo gioco in prima persona estremamente violento, N.d.R.) e
vedrai quanto è educativo!
Sicuramente GTA è un gioco discutibile, ma ad
esempio di Civilization 6 cosa ne pensi?
Beh! Magari puoi scoprire che ci sono
meraviglie che non conosci e magari le vai a vedere su internet di cosa si
tratta, tipo meraviglie naturali. Poi magari ci organizzi una vacanza. (In Civilization 6 è possibile far costruire alla
propria nazione le più importanti opere d'arte esistenti la mondo, N.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento