Tempo
fa abbiamo intervistato uno dei nostri redattori che ha una passione
molto spiccata per i videogiochi,al punto che questa passione talvolta
diventa un problema di non semplice gestione. La versione integrale
dell'intervista la trovate nella colonna a destra nel box "La voce de l'urlo".
E'
un'intervista interessante perché apre uno spaccato su un mondo
gigantesco e molto articolato.
Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
E qualcuno ti ha portato a riflettere su questa cosa?
C'erano i miei che mi continuavano a
rimproverare per il fatto che rimanevo troppo attaccato al computer.
Per la verità non c'è stata nessuna svolta...
alla fine del fatto che giocare continuamente mi facesse male me ne sono reso
conto da solo perché ci rimanevo troppo attaccato... rimanevo giornate intere
al computer... Non andavo avanti in niente, non cercavo da lavorare, insomma
non facevo niente.
Ma quando giochi con un videogioco qual è la
tua aspettativa?
Mi aspetto di divertirmi! In quest'ultimo
periodo di solito gioco verso sera e provo a farlo per 2 o 3 ore, ad esempio a
Civilization 6 (Civilization 6 è un
vidogioco strategico a turni in cui si guida una nazione contro le altre,
facendola evolvere dal 4000 a.C. al 2020 d.C., N.d.R.). Però sono vittima
della tipica "sindrome da ultimo turno"... cioè vorrei fermarmi ma
non ce la faccio perché voglio vedere cosa succede dopo aver fatto la mossa,
fatta la mossa successiva mi viene voglia di nuovo di vedere cosa succede
dopo... e allora continuo a giocare finché non sono distrutto!
Ma sei alla ricerca dell'ennesima mossa...
diciamo vincente..
Sì, più che altro sono curioso di vedere cosa
succede dopo... se ho fatto bene una mossa oppure ho sbagliato.
Ma quando dici che ti stanchi... è perché ti
stanca il gioco o perché ti senti stanco fisicamente quindi hai bisogni di
andare a dormire?
Stacco solo quando sono stanco e devo andare
a dormire. Solitamente succede verso le 2 o le 3 di notte.
Quindi ciò che ti fa interrompere il gioco è
la stanchezza fisica? Non la noia!
Dipende da che gioco uso... Alcuni sono
diventati abbastanza ripetitivi, ad esempio di recente mi ero messo a giocare a
Command & Conquer (Altro gioco di strategia,
N.d.R.) ma sinceramente mi ha un po' stancato...
Quindi interrompi anche perché ti annoia il
gioco anche?
Sì adesso sì. Un tempo continuavo a giocare
fino allo sfinimento fisico, poi crollavo e andavo a letto... Fallout 3 (Un gioco di guerra ed esplorazione in prima
persona, N.d.R.) è quel famoso gioco che ho fatto per 48 ore di seguito.
Non riuscivo a smettere di giocare.. Vedevo tutto quel paesaggio devastato ambientato
in un contesto post-atomico e non riuscivo a separarmi da quel mondo
affascinante!
Quindi graficamente...
Sì, era una formidabile... anche se avevo una
scheda grafica che non mi permetteva di farlo girare al massimo della qualità!
Quindi quelli che preferisci sono di
strategia?
Sì strategia o simulazioni di guerra...
E il tuo preferito in assoluto?
Dipende! Ovviamente il mio indice di
gradimento dipende dal tempo investito per giocarci... in una simulazione di guerra c'è stata una
volta che sono rimasto bloccato in un bosco 4 ore reali, perché non mi ero reso
conto che ero a fianco della base nemica. Ad un certo punto apro la mappa e
sento un proiettile che mi sfreccia vicino alla testa, subito mi abbasso e poi
mi accorgo dov'è la base! Ci ho perso 4 ore! In quel gioco devi comandare una
squadra di quattro uomini e nessuno deve morire, per questo è un po' difficile,
ma sono questi i giochi che preferisco. Quelli che offrono una sfida dura. Non
ne ho uno più preferito di altri.
Interessante il discorso che fai perché la
domanda che mi veniva da farti è questa: ma quindi l'elemento di piacere quando
giochi qual è? Perché quello che stavi descrivendo adesso sembrava essere il
racconto di un film!
Per fortuna non mi hanno preso perché se mi
prendevano…
Quindi addirittura andiamo oltre il film, se
tu dici che per fortuna non mi hanno preso è quasi come se tu lo vivessi in
prima persona...
Il punto è questo che se te ti becchi un
proiettile ci schiatti veramente perché è una simulazione...
Ok ma però non muori veramente!
No, non muori veramente, però ti muore il
personaggio e devi ricominciare tutto da capo e diventa un casino.
Quindi, a parte questo, mi sembra di capire
c'è un'identificazione con la storia che vivi che è molto forte...
Sì, mi piace essere sul campo, cioè nel
videogioco...
Il fatto stesso che tu dica mi piace essere
sul campo, significa che i giochi che fai ti coinvolgono talmente tanto che è
come se tu fossi veramente lì nel campo in cui lotti, spari, cerchi di
conquistare, cerchi di assaltare ecc. ecc.
Sì.
Nessun commento:
Posta un commento