sabato 13 novembre 2021

VIVERE IL CANE (7° puntata)

Pubblichiamo questo articolo di Din Don Dan perché, partendo da una serie di considerazioni sul suo rapporto coi cani, è stato capace di costruire un'interessante riflessione sul senso dell'educare, molto, molto, molto interessante. Infatti le considerazioni che fa Din Don Dan in questo articolo posso valere, più in generale, anche per gli umani!
Complimenti D.D.D., davvero un bellissimo articolo!!!

LA REDAZIONE DE L'URLO

* * * 
 
Non dico che sia stato tutto facile, anzi!, Black ha fatto scappare di casa il gatto che tanto avevo avuto il piacere di regalare a mia mamma, la sua irruenza e l'esagerata voglia di socializzare con chiunque, convinse il gatto a non tornare più a casa, se lo vedevo per la strada e cercavo di avvicinarlo scappava a gambe levate! Inoltre, essendo Black l’incrocio di un molosso con un terrier, dai 9 mesi fino ai 5 anni, è stato come avere un tornado vicino. Black aveva sempre bisogno di fare qualcosa, qualsiasi cosa. Io ho passato anche periodi molto duri per i miei problemi di dipendenza e, in quei giorni, non avevo voglia di fare passeggiate o che qualcuno che cercasse di attivarmi, invece lui era sempre li a puntarmi, a volere fare cose insieme! È stato anche grazie alla sua cocciutaggine che mi sono rialzato dal divano sempre più spesso, finché non è diventato praticamente suo… Non nego di averlo mandato a quel paese molte volte, e di non avergli dato tutto ciò che gli spettava, ma proprio quei periodi mi hanno fatto capire la difficoltà che tutti possiamo avere nell'educare un cane senza fargli mancare nulla, la vita, a volte, ti distrae dalle cose importanti e così si può mancare in qualcosa nei confronti di chi ci ama.

Nessun commento:

Posta un commento