Pubblichiamo questo articolo di Din Don Dan
perché, partendo da una serie di considerazioni sul suo rapporto coi
cani, è stato capace di costruire un'interessante riflessione sul senso
dell'educare, molto, molto, molto interessante. Infatti le considerazioni che fa Din Don Dan in questo articolo
posso valere, più in generale, anche per gli umani!
Complimenti D.D.D., davvero un bellissimo articolo!!!
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Sinceramente fino a Black, quindi fino al 2010, non avevo mai creato una relazione forte con i miei cani, ero migliorato nel tempo nel rispettarli e nel capire che non basta amarli e dargli da mangiare per farli contenti, ma le mie interazioni con loro si limitavano alle coccole e a giocare in maniera scomposta, ero ancora il bambino di allora che si atteggiava da adulto ma senza le capacità per esserlo. Black lo trovai per caso, in quel periodo compravo eroina da una pusher in via del Pratello, e lei sapeva che amavo i cani e mi invitò a vedere una cucciolata, trovai 13 cuccioli di un paio di mesi, trotterellanti e festosi, e ovviamente non riuscii a resistere! Il primo che mi venne incontro lo presi con me e oggi mi pento di non averne presi due, ma all'epoca non potevo decidere da solo perché vivevo con mia mamma e mio fratello. In casa ho fatto capire subito che volevo che fosse mia responsabilità la sua educazione perché non volevo che venisse su senza regole come Billy, che ha continuato a fare pipì in casa proprio fino all'arrivo di Black.
Nessun commento:
Posta un commento