Pubblichiamo questo articolo di Din Don Dan
perché, partendo da una serie di considerazioni sul suo rapporto coi
cani, è stato capace di costruire un'interessante riflessione sul senso
dell'educare, molto, molto, molto interessante. Infatti le considerazioni che fa Din Don Dan in questo articolo
posso valere, più in generale, anche per gli umani!
Complimenti D.D.D., davvero un bellissimo articolo!!!
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
L'unico “difetto” che gli riconoscevo era quello di staccarsi poco da me, ma l'altro giorno, per esempio, si è lanciato in una corsa solitaria lungo il sentiero, ed ritornato dopo poco dalla sua sgambata personale. A volte gli chiedo scusa di non esserci arrivato prima, ma so che se mi parlasse mi risponderebbe: “Scusa di cosa? Dov'è che andiamo a divertirci? O dov'è la pappa?”. Se gli dai l'amore che serve le mancanze subite restano nel passato. So che può sembrare assurdo ma con lui ho un rapporto così forte che ci parlo come ad una persona, e la cosa bella è che ormai lui capisce decine dei miei vocaboli, non solo alcuni comandi base. Un etologo lo avrebbe considerato un esperimento di verifica sulla possibile simbiosi tra uomo e cane, soprattutto d'estate capita che stiamo insieme 24 ore su 24, ormai ogni volta che esco lo porto con me e, se vado via da solo, quando torno è sempre regolarmente al cancello ad aspettarmi.
Nessun commento:
Posta un commento