Pubblichiamo questo articolo di Din Don Dan
perché, partendo da una serie di considerazioni sul suo rapporto coi
cani, è stato capace di costruire un'interessante riflessione sul senso
dell'educare, molto, molto, molto interessante. Infatti le considerazioni che fa Din Don Dan in questo articolo
posso valere, più in generale, anche per gli umani!
Complimenti D.D.D., davvero un bellissimo articolo!!!
LA REDAZIONE DE L'URLO
Soprattutto bisogna essere convinti di ciò che si sta dicendo, se io sto sgridando il cane lui deve sentire che il suo comportamento ha scaturito in me una emozione negativa e, questo gli deve essere tradotto dalla mia postura, dal tono della mia voce ma soprattutto dalle mie emozioni riguardo all'accaduto; non è tanto essere violenti fuori, quanto essere convinti dentro: per esempio, se io non voglio che il mio cane vada verso altri cani mi basta chiederglielo nel giusto modo, se invece gli chiedo di non andare ma dentro di me sono poco interessato che lui parta o meno, magari perché conosco già l'altro cane e il proprietario, e so che non si creano problemi, allora il mio richiamo non sortirà l'effetto voluto.