lunedì 28 dicembre 2020

SIAMO TUTTI DIEGO (6° puntata)

Questo articolo di Buffalo Bill ha suscitato in redazione una discussione molto vivace. La morte di Maradona ha creato una gigantesca eco mediatica a livello planetario, probabilmente perché è stato un personaggio che ha sempre spaccato in due pareri e impressioni, suscitando amore o odio spesso viscerali. Ma la bellezza di questo articolo sta nel fatto che Buffalo Bill ha preso Maradona come punto di partenza per riflettere su temi che vanno oltre il suo personaggio, restituendolo alla sua umanità in modo delicato e offrendo spunti di riflessione molto profondi.

 
*  *  * 

Come vedete è molto semplice lasciarsi sedurre e credo che se alcune persone non ci sono cascate è solo perché hanno avuto la fortuna di non imbattersi in lei o perché sono stati tutelati durante tutto il corso della loro vita riuscendo a viverne tutte le fasi così come si dovrebbe senza sentirne il peso addosso che ti schiaccia. Per tornare alle domande che mi ponevo poco sopra, non voglio di certo dire che ciò possa essere una giustificazione allʼuso, che può invece derivare da determinate situazioni sociali o ambientali, ma una predisposizione sicuramente si. Tutto questo discorso, comunque, era per dire che oggi mi sento un poʼ frustrato, perché ho capito, da quello scambio di battute con uno sconosciuto, di non poter parlare liberamente di ciò che sento e che provo se non in determinati contesti, vedi la redazione o le terapie o mia moglie.

Nessun commento:

Posta un commento