Questo lungo articolo di DUMBO non è solo la recensione del film dedicato ai Queen, è anche un esempio di come un film possa essere l'occasione di riflettere su questioni molto serie.
Come accade spesso DUMBO ha fatto centro anche questa volta.
LA REDAZIONE
* * *
L’obiettivo della reunion è di partecipare al Live Aid di Geldof, che li aveva corteggiati a lungo, ma loro avevano resistito in quanto, 20 minuti di esibizione, li consideravano limitanti. In realtà pare che siano stati loro ad insistere con Geldof, che non li voleva perché nel frattempo erano andati a fare dei concerti a Sun City, una specie di Las Vegas Sudafricana in un periodo in cui si era in pieno apartheid. Si arriva quindi al concerto di Wembley e nel frattempo Freddy Mercury confessa di essere malato al resto del gruppo, che fa quadrato attorno a lui. L’esibizione è una definitiva ed imperitura consacrazione dei quattro, e le scene del concerto in cui 100.000 persone cantano tutte insieme “We are the champions” sono letteralmente da brividi, e la scritta in cui si annuncia che sei anni dopo Freddy Mercury sarebbe morto rinnovano la commozione per la morte di uno che è stato indiscutibilmente uno dei piu talentuosi e carismatici frontman della storia.
Nessun commento:
Posta un commento