Questo articolo che SGAMBETTI ci ha fatto avere di recente tratta di un tema che abbiamo affrontato qualche tempo fa, la vecchiaia. L'articolo è molto bello e farà parte di un numero del nostro giornale che dedicheremo a questo tema. Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Vecchio. Non so se questa parola ha da sempre un connotato negativo, o se è il risultato del sempre più diffuso mito della giovinezza, ma tant’è che noi cerchiamo sempre di addolcirla: anziano, maturo, vecchietto, addirittura “vintage”; è solo quando dobbiamo abbinarla all’aggettivo brutto, che esce spontanea: un brutto vecchio.
Ma è davvero così brutta la vecchiaia?
Da un paio di anni ho superato la cinquantina, età critica per la donna che deve fare i conti, da un lato con grossi cambiamenti fisici e ormonali, dall’altro con la vecchiaia dei propri genitori e il conseguente giro di ruota: la figlia che deve occuparsi dei genitori. Lo scorrere degli anni lascia i segni più evidenti in ciò che è esterno a noi: il mondo, le cose, le persone, il nostro corpo, un lento cambiamento che arriva ad essere una vera e propria trasformazione tralasciando, apparentemente, la nostra parte interiore, il nostro spirito, le nostre emozioni e i nostri sentimenti, quasi immutati nel tempo e troppo spesso ostili a questo naturale cambiamento.
Ma è davvero così brutta la vecchiaia?
Da un paio di anni ho superato la cinquantina, età critica per la donna che deve fare i conti, da un lato con grossi cambiamenti fisici e ormonali, dall’altro con la vecchiaia dei propri genitori e il conseguente giro di ruota: la figlia che deve occuparsi dei genitori. Lo scorrere degli anni lascia i segni più evidenti in ciò che è esterno a noi: il mondo, le cose, le persone, il nostro corpo, un lento cambiamento che arriva ad essere una vera e propria trasformazione tralasciando, apparentemente, la nostra parte interiore, il nostro spirito, le nostre emozioni e i nostri sentimenti, quasi immutati nel tempo e troppo spesso ostili a questo naturale cambiamento.
Nessun commento:
Posta un commento