giovedì 31 marzo 2022

VECCHIO - 2° puntata

Questo articolo che SGAMBETTI ci ha fatto avere di recente tratta di un tema che abbiamo affrontato qualche tempo fa, la vecchiaia. L'articolo è molto bello e farà parte di un numero del nostro giornale che dedicheremo a questo tema. Buona lettura.

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *

Questo sentirsi giovani all’interno di un corpo che invecchia crea inevitabilmente un grande conflitto, illusoriamente risolvibile solo nascondendo il più possibile tutto ciò che è riconducibile alla vecchiaia: rughe, capelli grigi, scarsa elasticità della pelle, tono muscolare che cede, eccetera. Ed è qui che entra in gioco la florida industria dell’anti-age, dalla cosmetica alla chirurgia estetica, passando da ogni sorta di trattamento o rimedio, un vero e proprio soccorso per i non più giovani nella loro lotta contro l'invecchiamento.
Sembra quasi che nel perdere la bellezza tipica della gioventù la persona perda le proprie qualità ed abbia paura, per questo, di essere relegata ad un ruolo marginale all’interno della società. Laddove (penso ad esempio a società tribali) non vi è questa ossessione per l’estetica, la vecchiaia è considerata il periodo più importante della vita di una persona, quale massima espressione di saggezza ed esperienza, valorizzata a livello sociale e collettivo.

lunedì 28 marzo 2022

VECCHIO - 1° puntata

Questo articolo che SGAMBETTI ci ha fatto avere di recente tratta di un tema che abbiamo affrontato qualche tempo fa, la vecchiaia. L'articolo è molto bello e farà parte di un numero del nostro giornale che dedicheremo a questo tema. Buona lettura.

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *

Vecchio. Non so se questa parola ha da sempre un connotato negativo, o se è il risultato del sempre più diffuso mito della giovinezza, ma tant’è che noi cerchiamo sempre di addolcirla: anziano, maturo, vecchietto, addirittura “vintage”; è solo quando dobbiamo abbinarla all’aggettivo brutto, che esce spontanea: un brutto vecchio.
Ma è davvero così brutta la vecchiaia?
Da un paio di anni ho superato la cinquantina, età critica per la donna che deve fare i conti, da un lato con grossi cambiamenti fisici e ormonali, dall’altro con la vecchiaia dei propri genitori e il conseguente giro di ruota: la figlia che deve occuparsi dei genitori. Lo scorrere degli anni lascia i segni più evidenti in ciò che è esterno a noi: il mondo, le cose, le persone, il nostro corpo, un lento cambiamento che arriva ad essere una vera e propria trasformazione tralasciando, apparentemente, la nostra parte interiore, il nostro spirito, le nostre emozioni e i nostri sentimenti, quasi immutati nel tempo e troppo spesso ostili a questo naturale cambiamento.

venerdì 25 marzo 2022

CRONACHE DI NANIA n°3

E' da un po' di tempo che le nostre attività sono accompagnate da avvistamenti di ospiti bizzarri che sembrano spiare incuriositi le nostre attività. Ecco una nuova testimonianza fotografica che mostra un atteggiamento ispirato da un certo appetito...

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *


 

martedì 22 marzo 2022

IL MELOGRANO - 5° puntata

ASSOURANCETOURIX è un poeta, e "Il Melograno" è il titolo che ha scelto per questa rubrica del blog che è principalmente uno spazio dedicato alla poesia. Siamo convinti che i suoi contributi sapranno emozionare molto chi vorrà leggerli.


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
 
 
 
 

[... continua dalla puntata precedente]

Parte IV
Sono uomini persi,
soppraffatti
come animali
da un istinto carnale.
Nel kleenex
gettato dal finestrino
lasciano alle spalle
Il segreto
di un rapporto fugace.
Sprezzante dei sentimenti,
Dimenticano nel letto
l'amore e la passione
Un alito di vento accarezza il tempo,
per poterti accarezzare
la fuori c'è
un mondo che corre
mentre tu rimani.
Il vuoto scioglie
una parte di te
ed il rosso dell'alba
colora
la notte appena trascorsa,
senza una vita, un destino
senza chiederti più
il perché.Parte IV
Scesa dall'auto
Mi disse: come ti chiami?
Come tu desideri.
Ma se ci tieni a saperlo
puoi farlo
con il nome di tua madre.

Parte V
Un vento gelido si alza,
ora il freddo paura
non fa.
Sulla cronaca locale
poche righe.
"Ritrovato corpo di prostituta. Lascia due figli".
Indagini in corso.
R.i.p. 


lunedì 21 marzo 2022

UN LABORATORIO... SEGRETO - pt.2

Lo strano fermento dello strano laboratorio dalle parti di Sottosopra continua!
Anche i nostri nani si sono avvicinati incuriositi! Eccone alcuni in cauto atteggiamento da "umarèl".

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *


 

domenica 20 marzo 2022

E' RIPARTITO L'ORTO!!!!!

Questo sabato hanno ricominciato a prendere slancio le attività dell'orto, per ora siamo nella fase iniziale, ma vi terremo aggiornati sui risultati che verranno raggiunti.

IL "COMITATO ORTO" E LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *




sabato 19 marzo 2022

IL MELOGRANO - 4° puntata

ASSOURANCETOURIX è un poeta, e "Il Melograno" è il titolo che ha scelto per questa rubrica del blog che è principalmente uno spazio dedicato alla poesia. Siamo convinti che i suoi contributi sapranno emozionare molto chi vorrà leggerli.


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
 

 

 

Parte III
Le prime nebbie
raffreddano il cuore.
Colletto bianco
giacca e cravatta.
Mani curate sul volante,
il dopobarba mescolato al sudore.
sul retro del sedile
una valigetta ed il sole 24 ore.
Tentacoli d'amore
allungano squarci di colore.
A stento
calciano le ultime foglie
sopra il marciapiede,
di quell'ultimo lampione.
Essere lì
sentirsi sbagliata.
Vetri di macchina appannati.
Un corpo sconosciuto
riverso sopra al tuo.
Nel silenzio del pianto
difficile nascondersi in questo angolo di città.
Ignori con fatica la vergogna.
La vita è un luogo per
i tuoi rimpianti.
Nella borsetta arrotoli
un'altra banconota
l'ultima della notte.
Ne hai fatto un arcobaleno,
sono il colore del disprezzo.
Il sesso ha il suo prezzo.

[... continua]

 

venerdì 18 marzo 2022

UN LABORATORIO... SEGRETO - pt.1

C'è uno strano fermento dalle parti di Sottosopra... Ieri abili e sapienti mani erano all'opera per creare... per creare... per creare cosa? Ancora non siamo riusciti a capirlo ma la cosa desta curiosità e vi terremo senz'altro aggiornati.

LA (curiosa) REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *




mercoledì 16 marzo 2022

CRONACHE DI NANIA n°2

E' da un po' di tempo che le nostre attività sono accompagnate da avvistamenti di ospiti bizzarri che sembrano spiare incuriositi le nostre attività. Ecco una nuova testimonianza fotografica...

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

 


lunedì 14 marzo 2022

UNA RISPOSTA A "LA PAROLA PREGIUDIZIO"

 

Sabato 22 gennaio 2022 il nostro blog ha pubblicato un post di RIBE intitolato La parola "pregiudizio". Questo post di MOSTRO è una risposta a quel post che abbiamo già provveduto a girare a RIBE, chissamai che non ne nasca un bel dibattito pubblico su queste pagine!
(La vignetta è anch'essa opera di MOSTRO)

*  *  *

Il concetto di pregiudizio non è negativo, è innocuo fino a quando non si accompagna all’aggettivo "ottuso". La parola giudizio può trarre un po' in inganno perché ricorda giudice, sentenza, ossia qualcosa di definitivo. In realtà fin da quando la nostra specie si muoveva in gruppi armati di sassi e qualche amigdala, doveva far attenzione a tutto, ma proprio a tutto. Ogni esperienza negativa vissuta doveva mettere in allarme qualora potenzialmente ripetibile. Quella che era semplice diffidenza, fino a prova contraria, assomiglia molto alla nostra conoscenza, cultura forse. Ovviamente la flessibilità, intesa come disponibilità e capacità di saper modificare velocemente il vecchio giudizio, dopo aver superato la paura iniziale, è una virtù fondamentale. Quando si verifica per bene che non sussistano pericoli, essere flessibili significa progredire, mentre restare fermi sulle proprie posizioni significa scappare sempre di fronte al fuoco, e non inventare mai l'accendino BIC.


 

venerdì 11 marzo 2022

DIARIO DA ZURIGO (102° puntata - ultima parte)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una rubrica che ci accompagna nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da Cafa, un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo e che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.


LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

[SENZA PAROLE]

Questo è successo anche nei confronti di mia madre, quando le cose si sono stabilizzate anche lei ha potuto accettare la situazione senza più opporsi alla presenza della badante o disperandosi per la malattia di mio fratello. Io sono dovuto rientrare a Zurigo consapevole che la battaglia non è finita ma adesso ho uno sguardo diverso sulla mia famiglia e sul Gohonzon, sono determinato a usare la mia famiglia e il mio karma per risvegliarmi il più possibile per poter dare a loro e a tutto il mondo un po' di gioia. Ringrazio chi mi ha sostenuto con le preghiere e con una semplice telefonata.
Grazie.