sabato 22 gennaio 2022

LA PAROLA "PREGIUDIZIO"

RIBE ci ha proposto questa riflessione sui pregiudizi brevissima ma molto interessante, soprattutto perché mostra in che modo si potrebbe usare la facoltà di giudicare in maniera costruttiva.
E' sicuramente difficile, ma l'immagine che lui usa è veramente interessante! Grazie RIBE!

LA REDAZIONE DE L'URLO
  
 *  *  *
 
Il pregiudizio mi fa pensare a qualche cosa di negativo (giudizi/pre). Già giudicare è molto difficile, figuriamoci "pregiudicare" altra parolona che indica anche compromettere. Per farlo bisognerebbe almeno conoscere il fatto specifico il più a fondo possibile ad esempio sotto vari aspetti, e più prospettive. Sarebbe bene aver un bagaglio culturale che ci permetta di capire le informazioni riuscendo a prendere le distanze da condizionamenti sociali, politici o altri condizionamenti legati ad esperienze personali. Se si riesce a liberarsi da questi condizionamenti il pregiudizio si trasforma in qualcosa di simile all’ago di una bilancia: in base a quello che ci si posa sopra ci da il giusto peso.

Nessun commento:

Posta un commento