Questo scritto di GIST è di una
intensità davvero rara. Lo pubblichiamo con grande piacere perché ci ha
commosso e colpito molto.
LA REDAZIONE
* * *
Come comportarsi dunque? Prima di tutto assecondando le nostalgie. Non bisogna essere vittime di questo sentimento, bensì bisogna ascoltarlo attivamente, i momenti di malinconia sono un’occasione per riflettere sul passato, ma anche per creare un ponte con il futuro. Un ottimo modo per affrontare la nostalgia è quello di tirare fuori il dolore e trasformarlo in un’espressione artistica, scrivendo, cantando, ballando, disegnando o in qualsiasi altro modo. Solo così riuscirò a creare un legame tra passato e presente capendo che gli errori fanno parte delle persone che sono oggi! Devo quindi impedire che mi venga una dose eccessiva di nostalgia perché mi può togliere preziosi spazi mentali peggiorando la qualità della mia vita, i rapporti sociali, e rischiando che finisca col trasformarsi in patologia. Voglio evitare di fare come quelli che non riescono a godere il presente perché vivono costantemente rivolti al passato!
Nessun commento:
Posta un commento