mercoledì 8 maggio 2019

IDENTIKIT DELLA SOLITUDINE (3° puntata)

Questo scritto di GIST è di una intensità davvero rara. Lo pubblichiamo con grande piacere perché ci ha commosso e colpito molto.

LA REDAZIONE


*  *  *

Dopo aver portato a termine le attività che avevo in programma ho scritto sul diario il livello di completezza che penso di aver raggiunto, ma anche il piacere che ho provato. Questi appunti secondo me mi serviranno anche in futuro nel caso avessi l’impressione di non essere all’altezza dei miei compiti e di non essere in grado di apprezzare ciò che faccio. Poi, sempre durante quei tre giorni di vacanza da solo, mi stavo deprimendo nel ricordare i momenti di felicità trascorsi con i miei vecchi amici, che ora non ho più perché si sono sposati. Ogni tanto li vedo, ma non possiamo più fare quelle belle vacanze all’estero, le gite in tutta Italia, le cene trascorse in discoteca o nei pub, il cinema e gli scherzi che ci facevamo a vicenda. La nostalgia è un sentimento legato a doppio filo con il passato, e torna a galla non tanto perché ci manca quella persona, quel luogo o quella situazione, ma perché ci manca la nostra felicità. Non bisogna mai dimenticare, infatti, che esiste anche il presente e che la felicità perduta non è irripetibile.

Nessun commento:

Posta un commento