venerdì 15 febbraio 2019

RINASCITA ARTISTICA (p.7)

Questa articolo di Jack. P. è comparso nel numero de l'urlo di marzo 2018, ci sembra interessante per riflettere su quanto l'arte non abbia una funzione "decorativa" o, banalmente, consolatoria, ma può essere un potente strumento di cura e di benessere! Grazie Jack di questo articolo!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  * 



Si tratta di opere che richiedono molta precisione e concentrazione, in questo mi ha aiutato molto il lavoro che svolgo da più di trent'anni, ossia l’aggiustatore meccanico, che ha contribuito a sviluppare in me pazienza, precisione ed attenzione al minimo dettaglio. Queste mie produzioni avvengono usando supporti-tavolette di legno compensato, sulle quali può scatenarsi la mia fantasia. Principalmente nascono figure geometriche, generalmente in forte contrasto con lo sfondo, con l’obbiettivo di dare maggiore tridimensionalità. Io prediligo la tecnica di oggetti metallici lucidi, come fogli di acciaio, chiodi e ottone, piuttosto che la tecnica della pittura. Inoltre pianto chiodini con estrema precisione per mantenere le distanze costanti. Si realizzano cosi vari ordini simmetrici e applico sul bordo esterno, nel lato alto, nastri di cotone ben tesi e in torsione che, passando attraverso le linee chiodate, muovono i nastri dal lato orizzontale a quello verticale. Tali tipologie di mie creazioni, come ho già sottolineato, necessitino di dedizione estrema e pazienza ma mi riempiono di soddisfazione e gratitudine.


(continua)

Nessun commento:

Posta un commento