venerdì 8 febbraio 2019

RINASCITA ARTISTICA (p.6)

Questa articolo di Jack. P. è comparso nel numero de l'urlo di marzo 2018, ci sembra interessante per riflettere su quanto l'arte non abbia una funzione "decorativa" o, banalmente, consolatoria, ma può essere un potente strumento di cura e di benessere! Grazie Jack di questo articolo!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  * 


Quando mi sento rilassato e sereno prediligo produrre opere cinetiche e, in questo caso, il mio maggior ispiratore è Alberto Biasi, padovano, rinomato artista di fama internazionale che fu tra i fondatori del movimento Cinetico "N", tuttora molto attivo sia in Italia che all’estero. La tipologia di opere del movimento cinetico mi ha subito colpito per i differenti effetti che è in grado di creare per lo spettatore, ossia cangiante perché, in base al punto di osservazione, l’opera si muove e prende vita. I punti di vista divengono infiniti e chi ha un certo livello di sensibilità artistica può, simbolicamente, considerarlo una lezione di vita… anche in essa occorrono infiniti punti di vista, cercare di avere una visione a 360 gradi.


(continua)

Nessun commento:

Posta un commento