Nel
corso di quest'anno abbiamo dedicato molte redazioni ad un tema che, a
molti di noi, sta molto a cuore: "come sta cambiando il mondo del
lavoro?". Fra esodati, precari, co.co.co, co.co.pro., agenzie
interinali, industrie 4.0, esternalizzazioni e delocalizzazioni, se ne
sono viste delle belle. Così abbiamo cercato di riflettere insieme su
cosa stesse succedendo anche a partire dalle esperienze personali di
ciascuno. Questo, ed altri articoli che pubblicheremo, mano mano, fanno
parte del numero 63 de l'urlo interamente dedicato a questo tema.
* * *
Alle
9,30 ci raccolgono tutti nella sala grande, nel piano terra, dove, al buio, con
luci strobo e fumo, parte New York New
York di Sinatra a pallissima (perché pare ci siano in palio viaggi in USA).
Dopo la canzone segue (su di un palco) la presentazione dei risultati ottenuti
il giorno prima dai concessionari con indicazione del guadagno realizzato. Mi colpisce
l'atmosfera di eccessivo entusiasmo che, per uno al di fuori del giro, appare subito
ingiustificata, in particolare per ognuno che sale sul palco scatta l'applauso
e ci si alza in piedi: felicità che rimbalza ovunque e destini luminosissimi.
Dopo
la presentazione dei risultati scatta il briefing
del vice presidente che incita la folla e denigra i lavorucoli normali che non
permettono vite degne di essere vissute. Lui vuole solo gente che ha il
coraggio di sognare, di volere la ricchezza tenacemente, di non accontentarsi
di 7-8000 € mese!!!
Folla
in delirio e plaudente!
Alla
fine apprendo che tutto questo è previsto nell'agenda quotidiana e si chiama: "motivazione".
Alle 10,30 circa si scrivono le visite (consulenze) previste per la giornata e
si consegnano i moduletti ai concessionari. Io non ne avevo, ovviamente, e
quindi li porto a casa dei miei. La presentazione va a buon fine (in effetti
una macchinetta del caffè serviva) e segue la promessa che saremmo tornati il
giorno dopo. Finalmente apprendo che il lavoro del consulente consiste nel
procurare almeno tre appuntamenti al giorno, e che la prova consiste nell'ottenere
dieci appuntamenti in tre giorni. In pratica il consulente procura gli
appuntamenti al manager, che provvede ad illustrare i prodotti alle persone
partendo dal caffè.
(continua)
Nessun commento:
Posta un commento