giovedì 13 dicembre 2018

LAVORI O SURROGATI? (p.5)

Nel corso di quest'anno abbiamo dedicato molte redazioni ad un tema che, a molti di noi, sta molto a cuore: "come sta cambiando il mondo del lavoro?". Fra esodati, precari, co.co.co, co.co.pro., agenzie interinali, industrie 4.0, esternalizzazioni e delocalizzazioni, se ne sono viste delle belle. Così abbiamo cercato di riflettere insieme su cosa stesse succedendo anche a partire dalle esperienze personali di ciascuno. Questo, ed altri articoli che pubblicheremo, mano mano, fanno parte del numero 63 de l'urlo interamente dedicato a questo tema.


*  *  *


Considerando che le persone contattate son molte, qualcuno accetta di acquistare prodotti che sono si di buona qualità ma cari ogni oltre limite. Per dare un idea, il sistema riposo (materasso) costava quasi 3800 €. Di questa somma di denaro il consulente percepiva un bonus, il manager un bonus maggiore e cosi via fino ad arrivare alla cima della piramide.
Il vertice, sotto il quale tutti i consulenti, i manager e i concessionari lavorano guadagna veramente cifre notevoli che, da una stima attendibile, si possono quantificare attorno ai 200.000 euro al mese. Basti dire che il vice presidente (che faceva il parrucchiere) possiede 3 auto di valore stimato di 300.000 euro (e sopra di lui c'è addirittura il presidente che lo ha portato dentro).
I personaggi dei "piani alti" hanno un insaziabile voglia di guadagnare, nonostante non ne abbiano alcun bisogno, continuano ad arringare la folla a sognare, a organizzare cose fuori dalla norma. Non è una forma di dipendenza (da denaro) questa? A che serve continuare ad essere continuamente insoddisfatti di quello che si ha?
E sopratutto come ci si può conciliare a tutto questo quando si è estremamente convinti dei versi di Dalla indicati all'inizio?

P.S.
Ho incontrato dopo 1 settimana per puro caso una ragazza giovanissima incontrata nei briefing motivazionali e ho chiesto se andava ancora in azienda. Mi ha detto che non riusciva più a procurare nomi (anche perché ha 18 anni ed è bengalese) e per questo pensavano di toglierle il mandato. Le ho chiesto se aveva avuto i 300 euro e mi ha riferito che le avrebbero fatto il bonifico mettendo tutto insieme, però a questo punto... ho pensato che aver frequentato per un periodo significativo molti personaggi border-line, spesso villeggianti a spese dello stato, almeno a qualcosina è servito!

DUMBO

fine

Nessun commento:

Posta un commento