giovedì 21 aprile 2016

DIARIO DA ZURIGO (terza puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagnerà periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da C., un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.

LA REDAZIONE DE L'URLO

* * *

13 gennaio 2016
Mi sono svegliato alle sette. Ho telefonato all’Inps di San Giorgio per documenti al fine di iscrivermi alla RAV [RAV è la sigla dei Centri per l'impiego svizzeri, N.d.R.]. C’è un principio buddista che dice che la fragranza interna trova protezione esternamente. Ho ricevuto delle buone notizie, ho tutti i documenti validi per la disoccupazione.  Sono andato al lavoro alle 10:30, oggi ho fatto 9 ore di lavaggio piatti. E’ un lavoro solo temporaneo, mi devo arrangiare. Sono entrato in contatto con un assistente sociale di nome B. per avere delle informazioni su dove si trova un centro per ragazzi tossicodipendenti. Mi ha incoraggiato ad andare a dare il mio contributo. Prima di dormire ho iniziato un libro interessante.  Si intitola Lavorare con l’intelligenza emotiva [il riferimento del libro è: Daniel Goleman, Lavorare con l’intelligenza emotiva, B.U.R., Milano 2000, N.d.R.].

15 gennaio 2016
Oggi nevica e Zurigo è tutta bianca. Giovedì prossimo ho un incontro importante, devo recitare per alzare la mia convinzione di portare avanti la domanda di disoccupazione. Intanto ho comprato un corso in CD di tedesco per cominciare a memorizzare alcune parole.  Voglio al più presto imparare a capire la lingua così al momento giusto sceglierò il lavoro giusto per me. Tutto dipende da me, ho passato un bel giorno con F. a casa sua, abbiamo mangiato insieme e chiacchierato parecchio, è un bravo ragazzo.

Nessun commento:

Posta un commento