sabato 30 aprile 2016

DIARIO DA ZURIGO (quarta puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagnerà periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da C., un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.

LA REDAZIONE DE L'URLO

* * *

18 gennaio 2016
Sveglia alle otto. Mi sono svegliato un po’ “stonato”. Al lavoro lo hanno capito, ero un po’ spaesato. Ogni tanto mi succede. Mi ha telefonato mia zia e mi ha detto che devo tornare in Italia all’Inps a prendere dei documenti. Non si capisce più niente con questa documentazione. Oggi al lavoro ho conosciuto un signore di nome G. Ha un amico al quale probabilmente servirà un aiutante imbianchino. Sarebbe l’ideale per me. Devo telefonare al ristorante italiano per vedere se c’è un posto come lavapiatti.  Devo credere di più in me stesso: io valgo 100%.  Se mi danno un punteggio di 99% non cambia niente, tutto dipende da me: coerenza dall’inizio alla fine.
  
 20 gennaio 2016
Sveglia alle 8:30. Oggi non ho recitato. Succede. Ogni  tanto dormo di più per via della mia notte turbolenta. Lavoro alle 10: oggi il mio titolare mi ha pagato e sono tornato a casa nel pomeriggio. Ho ascoltato il corso di tedesco in CD.  Mi trovo bene al lavoro e c’è una mia collega che si preoccupa sempre per me. Deve essere una sorta di beneficio: mangio molto bene e praticamente a gratis, parlerò bene a tutti del ristorante in cui mi trovo. Domani primo colloquio con la RAV [RAV è la sigla dei Centri per l'impiego svizzeri, N.d.R.].  Speriamo bene!

Nessun commento:

Posta un commento