La redazione si sta preparando a celebrare numeri notevoli per la sua storia e, nella storia de l'urlo,
Dabo gioca un ruolo fondamentale, perché è stato uno dei fondatori e
perché scriveva in modo spettacolare! Così abbiamo deciso di iniziare a
preparare il campo per i festeggiamenti ripubblicando questo suo
articolo pubblicato nel giugno 2007, un articolo che racconta un
giornale e un mondo da cui ci separano solo 17 anni, ma che sembrano
molti, molti di più!
Dabo, purtroppo, è morto, e con questo articolo (e altri che pubblicheremo in futuro) desideriamo tener viva la sua memoria.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
La squadra di giornalisti stava nascendo anch’essa: del capitano (Arv e me manchi) vi ho gia detto, se si parla di nascita ci vuole una mamma; ecco Monica “mamma oca”. Non so dirvi quale parte esatta del campo e dell’azione occupassero, ma fra gli altri c’erano: Valiume, l’uomo delle stelle, l’astrologo; Andrea che maneggiava trattori e qualsivoglia utensile con estrema semplicità, ma la penna in mano che fosse nera-rossa-blu non ci sarebbe mai stata; Rady il canzoniere, che musica era da ascoltare e leggerlo; Maco l’autotrasportatore, che defiltrava le MS per fumare forte forte!; l’inviatoinmotociclo, lui che ti parlava di sport estremi che a volte ti sentivi tanto sportivo per quanto ti portava allo stremo!
Nessun commento:
Posta un commento