In redazione ci sono molti appassionati cinefili che hanno conoscenze e competenze da vendere sul cinema. Così abbiamo deciso di aprire questa nuova rubrica che potrà contenere di tutto sul cinema, recensioni, suggerimenti, riflessioni, stroncature. Tutto.
Apre le danze una bella recensione di Dumbo. Che ha preso a pretesto un film di recente pubblicazione per fare una serie di rilfessioni personali molto interessanti. Attenzione! Il testo contiene degli spoiler!
* * *
Ha sempre gli occhi
troppo gentili
di uno che beve parecchio
e non si guarda mai alle
spalle né allo specchio
e vive in un seminterrato
con un gatto per compagno
saranno 10.000 anni
che non fa il bagno
Ron
Il brano a in epigrafe parla di un personaggio bohemien che apprezza i piaceri della bottiglia, con tutto quel che ne consegue, ed è stato scritto da Ron e da lui eseguito nella mitica e ormai lontana tournée di Dalla e De Gregori intitolata “Banana republic”. La citazione si collega ad un film danese che è attualmente nelle sale cinematografiche e che si intitola Un altro giro. Sono andato a vederlo senza avere letto nessuna recensione attirato proprio dal fatto che è danese (oltre ovviamente al particolare che ha vinto l'Oscar come miglior film straniero). Personalmente sono sempre incuriosito dai film e dalle opere che vengono dal profondo nord Europa perché ho la sensazione che non sappiamo molto di come si vive in quelle latitudini. Mentre siamo sommersi da fatti ed avvenimenti provenienti da Francia, Germania, Inghilterra, USA, Cina e quant'altro, sembra che ci sia una sorta di cappa di silenzio su paesi come Norvegia, Svezia, Finlandia e appunto Danimarca. In particolare da quest'ultima le ultime notizie risalgono ai tempi di Amleto, pertanto ho deciso appunto di vedere questo film. La storia è quella di un gruppo di uomini amici tutti normalmente sposati e che vivono nei dintorni di Copenhagen, di professione insegnanti di liceo. Appartengono tutti a quella particolare cerchia che qui in Italia potrebbe essere definita spregiativamente “radical chic” e che invece nei paesi nordici costituiscono il ceto medio o anche medio-alto della società.
Nessun commento:
Posta un commento