Questo
articolo di Dumbo lo abbiamo recuperato dai nostri archivi ed è davvero
molto interessante, tanto per gli argomenti che tocca, sia per le
riflessioni con con le quali ci accompagna.
Complimenti Dumbo da tutta la...
REDAZIONE DE L'URLO
* * *
“Si può raccontare la storia dell'uomo senza ricorrere al paradiso ma non si può raccontare la storia dell'uomo senza ricorrere all'inferno” di Fabrizio Caramagna.
Condivido anche se non so chi sia costui.
“Anche Dio ha il suo inferno: il suo amore per gli uomini” di Friedrich Nietzsche.
Devastante e distruttivo.
“Il paradiso lo preferisco per il clima l'inferno per la compagnia” di Oscar Wilde.
Ironicissima scritta da uno che è tra i miei preferiti per quanto riguarda gli aforismi.
“Non è Dio che ci manda all'inferno. Siamo noi che volontariamente ci andiamo” di Don Gabriele Amorth.
Tipico concetto del cattolicesimo, e d'altra parte da un sacerdote è abbastanza normale attenderselo. Tra l'altro uno che si chiama Amorth in fondo non poteva che fare il sacerdote esorcista (battuta!).
“L'inferno non esiste ma la Francia si” di Frank Zappa.
Rocker estremamente ironico che forse non amava i francesi.
Questi sono pensieri su cosa intendere per “inferno” che fanno capire che l'inferno uno se lo immagina un po’ a modo suo, ma soprattutto che ognuno ha dentro di se questo concetto.
Nessun commento:
Posta un commento