mercoledì 24 gennaio 2024

DARE PER AVERE O DARE PER NECESSITA'? - 1° puntata

Questo articolo di Din Don Dan è frutto di un confronto che abbiamo avuto in redazione sul senso del "dare". Lo pubblichiamo convinti che possa essere da spunto per interessanti riflessioni.


LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

Viviamo un periodo difficile nel quale le persone si stanno trovando a dover superare difficoltà inaspettate e questo sta facendo affiorare tutte la nostra fragilità. Il modo in cui ognuno reagisce al cambiamento parla di chi si è e dice ciò che sarà il proprio futuro, perché è proprio nei momenti difficili che si vede la persona che sei. Quello che scrivo ha a che vedere con la questione che vorrei esporre: posso passare dal donare amore al pretendere che chi lo dovrebbe ricevere mi dimostri che il mio sforzo non è stato vano? Come in redazione abbiamo discusso del fatto che il mio donare non dovrebbe essere in proporzione al mio ricevere qualcosa, cioè io dovrei donare senza aspettative, non posso pretendere che chi riceve il mio dono sappia usarlo a dovere né che mi restituisca a sua volta qualcosa dello stesso valore, posso solo sperare che ciò che dono, un giorno, possa servire a colui che lo ha ricevuto per vivere meglio la sua vita.

Nessun commento:

Posta un commento