L'inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper
narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche
se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un
vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono
sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a
superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di
fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee
profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà
che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo
ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo
splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa
alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere
che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per
altri cinque miniuti...
venerdì 17 marzo 2023
UN BAMBINO - 4° parte
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Ma lotto per la vittoria, con la paura di rimanere di nuovo senza luce continuo, però, a restare a galla, e nuoto. Nuoto, nuoto, e mi rivedo ragazzino in quel giorno in cui ho vinto due medaglie d’oro ai campionati provinciali: nello stile libero e nel dorso. Unica spettatrice in tribuna, quel giorno, mia mamma, felice al punto che pensava che avrei potuto cominciare una carriera agonistica nel nuoto. Purtroppo nel 1975, se non avevi i genitori con l’auto e la disponibilità di portarti in piscina, nessuno si occupava di te, eppure i miei tempi erano molto buoni! Ma gli istruttori mandavano avanti i "figli di papà" ed io, che intanto non capivo perché non mi mettevano in squadra, cominciavo a sentire una strana sensazione, ho capito in seguito che si trattava di rabbia depressiva.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento