giovedì 30 marzo 2023

COMODITA' - 2° parte

Din Don Dan ha scritto un articolo che, un tempo, si sarebbe chiamato "pamphlet", cioè uno scritto polemico con l'intento di denuciare un malcostume o un aspetto problematico della società nella quale si vive.
In effetti le sue parole toccano un aspetto della nostra quotidianità che spesso ignoriamo o che facciamo una grande fatica a notare. Ma non vogliamo "spoilerare" nulla di questo articolo per cui lasciamo a chi avrà voglia di farsi guidare dalle parole di Din Don Dan di scoprire qual è l'oggetto della polemica. Ci sarà da riflettere, per cui: buona lettura!

LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

L'altra sera poi parlando con un'amica ho sottolineato pure a lei di come noi, da quando siamo nati, siamo abituati ad avere già tutto, per noi la vita è iniziata in case riscaldate, con le illuminazioni per gli addobbi natalizi, acqua calda per il bagno, e mi sto ancora limitando a cose molto basilari, ma molti di noi non hanno avuto bisogno di desiderare la bicicletta da bambini o il motorino da adolescenti perché erano i regali ovvi per quelle età! E che dire di chi cambia lo smartphone ogni 6 mesi facendo a botte per l'ultimo modello arrivato o, ancora, chi cambia auto solo per vezzo.

martedì 28 marzo 2023

ANCORA... L'ORTO!!!

Le attività dell'orto di Sottosopra continuano a prendere piede! Un mix di acqua e affetto genererà di sicuro una crescita prodigiosa (nelle foto, fragole, misticanza e amorevoli cure!).

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *


 

lunedì 27 marzo 2023

COMODITA' - 1° parte

Din Don Dan ha scritto un articolo che, un tempo, si sarebbe chiamato "pamphlet", cioè uno scritto polemico con l'intento di denuciare un malcostume o un aspetto problematico della società nella quale si vive.
In effetti le sue parole toccano un aspetto della nostra quotidianità che spesso ignoriamo o che facciamo una grande fatica a notare. Ma non vogliamo "spoilerare" nulla di questo articolo per cui lasciamo a chi avrà voglia di farsi guidare dalle parole di Din Don Dan di scoprire qual è l'oggetto della polemica. Ci sarà da riflettere, per cui: buona lettura!

LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

Vi capita mai di pensare a quante cose siete abituati senza rendervene conto? Quante comodità vi state godendo considerandole semplicemente ovvie da possedere? Qualche redazione fa parlai di quanto siamo viziati noi dei paesi sviluppati pensando a tutte quelle persone che vivono su questo pianeta come noi, ma essendo nate in zone differenti da Europa o America, hanno una normalità completamente differente dalla nostra.

domenica 26 marzo 2023

L'ORTO!!!!

 Le attività dell'orto di Sottosopra stanno riprendendo a pieno ritmo!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

 

 


venerdì 24 marzo 2023

UN BAMBINO - ultima parte

L'inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per altri cinque miniuti...


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

Quel bambino, sentendo solo vuoto attorno, se lo fece amico con annessi e connessi, anche perché non c’era tanto da scegliere. Bisognava aspettare di crescere, prendendo la mia dose di botte giornaliere dal mondo, aspettando paziente l’età in cui mi sarei ribellato. Quel giorno finalmente arrivò: lo ricordo molto bene ma quando arrivò il momento di sferrare il colpo finale, in quel momento, quel bambino diventa un "ometto" e si ferma. Mia mamma guarda chi di dovere e dice queste parole: "Ti sta bene, pensavi che non lo sapevo che quando sono a lavorare lo picchi? E, per di più, davanti ai suoi e tuoi amici? Te lo meriti ". Questo era l’unico modo che mia mamma credeva mi fosse utile per farmi rispettare, anche nella vita scolastica, che intanto era cominciata, ma eravamo solo agli inizi perché la vita mi aspettava poco più avanti, ed era già in agguato!

(ancora da continuare...)

martedì 21 marzo 2023

UN BAMBINO - 5° parte

L'inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per altri cinque miniuti...


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

In quei momenti l’avrei davvero fatta finita, e la verità è che ho sempre più paura di me stesso. A volte sento un mostro dentro che ha in mano una calibro 9 a inizia a sparare alle ginocchia di quei tali che hanno distrutto la mia autonomia e mi hanno gettato in un pozzo di debiti senza fine. Ma la lotta finirà quando finirò io, a meno che non finisca la forza che ho dentro. Che è fiorita con violenza quel mattino dell'uno agosto 1969, giorno nel quale, insieme al mio babbo, se ne andava la parte più importante di me.

venerdì 17 marzo 2023

UN BAMBINO - 4° parte

L'inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per altri cinque miniuti...


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

Ma lotto per la vittoria, con la paura di rimanere di nuovo senza luce continuo, però, a restare a galla, e nuoto. Nuoto, nuoto, e mi rivedo ragazzino in quel giorno in cui ho vinto due medaglie d’oro ai campionati provinciali: nello stile libero e nel dorso. Unica spettatrice in tribuna, quel giorno, mia mamma, felice al punto che pensava che avrei potuto cominciare una carriera agonistica nel nuoto. Purtroppo nel 1975, se non avevi i genitori con l’auto e la disponibilità di portarti in piscina, nessuno si occupava di te, eppure i miei tempi erano molto buoni! Ma gli istruttori mandavano avanti i "figli di papà" ed io, che intanto non capivo perché non mi mettevano in squadra, cominciavo a sentire una strana sensazione, ho capito in seguito che si trattava di rabbia depressiva.

martedì 14 marzo 2023

UN BAMBINO - 3° parte

L'inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per altri cinque miniuti...


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

Poi è passato un anno, uno fra i più crudeli per gli artisti e per il mondo dello spettacolo, quanti ne sono andati via in quel maledetto 2016. Io ho cominciato a pensare che quella fosse la battaglia decisiva: la cura dell’epatite C. Eppure… “Stay”, io resisto! Continuo tra indifferenza, falsi amici, ma con la volontà di affidarmi, e intanto vinco la battaglia e guarisco. Poi mi arriva il conto dell’* da pagare che per pagarlo, non ho avuto supporto da alcuno.

sabato 11 marzo 2023

UN BAMBINO - 2° parte

L'inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per altri cinque miniuti...


LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

Siamo nel 2016, precisamente è il 25 giugno, andiamo sempre peggio, io sento la morte che mi sfiora, quasi una carezza, ma io, morte, ti riconosco… troppe volte ti ho visto all’opera e, sia quel che sia, da questa vita mia comunque ho avuto più di quello che mi sarei sognato. Sento che è ormai inutile cercare una scala per risalire, è tardi, e i miei giorni li ho vissuti cercando il bene, ma il male è molto forte. Vieni pure avanti male, io non ti temo! Anzi, ti stavo aspettando, e certamente non ti supplicherò di darmi tempo, ehi men! Joshua è con me, ora ne sono certo. Mi chiamo Adam e, come diceva il soldato Jackson in Salvate il soldato Ryan: “Non allontanarti da me mio Signore!”.

martedì 7 marzo 2023

UN BAMBINO - 1° parte

L'
inviatoinmotociclo ha un talento incredibile nel saper narrare la propria storia come fosse sospesa fra realtà e sogno, anche se certe volte la realtà sembra più simile a un brutto sogno, o a un vero e proprio incubo! Eppure le sue doti da lottatore lo spingono sempre a venir fuori dalle sue difficoltà, lo spingono sempre a superare, in qualche modo, tutti gli ostacoli che gli si pongono di fronte. Risuscire a riemergere dopo che la vita ti ha costretto ad apnee profonde non è semplice, ma chi vorrà leggere questo articolo scoprirà che l'inviatoinmotociclo è anche un eccellente nuotatore! Noi lo ringraziamo di cuore per aver voluto condividere con noi questo splendido articolo, delicato e toccante, anche commovente, se si pensa alla fatica incredibile che occorre fare, in certi casi, per decidere che non si vuole mollare. Il coraggio è la volontà di tener duro per altri cinque miniuti...

LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

Avevo la sensazione di aver superato i miei limiti. Tutti gli sforzi per sfondare nel mondo dello spettacolo e, poi, quell’inutile corso per lavorare in officina (la mia condanna). Tutti mi dicevano: fallo che serve! Ma non è servito a niente, se non a riportarmi ad usare sostanze. Io non ci sto più a questo gioco, da tempo ne sono fuori, la "colpa" di non aver pagato quella tangente mi trascinava sempre più in basso. Un basso dal quale ho cercato di risalire per anni, ma la forza viene messa a dura prova. A chiedere denari per un litro di latte io non ce la faccio più, comunque ora che ho confessato una cosa breve ma chiara la devo raccontare.

sabato 4 marzo 2023

RACCONTI DI UN BORDERLINE QUALUNQUE - "LE MIE MURA" - n° 4, ultima parte

 

Camu è un redattore de l'urlo che ha una grande vitalità nella scrittura e, molto spesso, ci offre pezzi che hanno una cadenza rap arrembante e coinvolgente. Visto che la gamma di temi che propone è ampia, abbiamo deciso di dedicare ai suoi lavori una specifica rubrica.
Buona lettura! 

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  * 

Solo allora potrò scoprire, questa volta con una mente e un corpo sano, l'amore per una amicizia l'amore verso i propri cari, io credo che anche il corpo faccia parte dei miei progressi. Senza quelle dipendenze, che così a lungo mi hanno portato lontano, si può riscoprire cosa voglia dire l'amore per una donna. Però prima devo riscoprire l'amore verso me stesso, anche se difficilmente dimenticherò il buio in cui mi nascondevo, e sarà proprio quel ricordo a far leva sulle mie insicurezze future, il ricordo di quando si è arrivati "così in basso" da voler affidare l'anima a Dio per poter essere salvati.