lunedì 30 agosto 2021

QUESTA VITA MIA (Parte 2°)

Buffalo Bill chiude il nostro ciclo poetico agostano con questa suo componimento molto suggestivo e intenso, sembra proprio che certe cose o le si dice in poesia o non le si riesce a dire in alcun modo!

LA REDAZIONE DE L'URLO

  *  *  * 

Il grande sonno mi vorrebbe portare con sé nella notte dove pace più non c’è
ma ho fissato lʼ obiettivo e sono pronto a partire
perché di strada ce nʼè tanta da fare prima di dormire
ma ad ogni passo sono consapevole di poter cadere,
ma così non sarà finché il traguardo continuerò a vedere.


Ogni giorno la battaglia con me stesso mi consuma,
a volte il sole con il giorno altre la notte con la luna
certi giorni il peso dentro me lo leggi negli occhi
mi stringo dentro la mia testa e resto a sentirne i rintocchi.


Continuare, non c’è altro modo per andare
non ti puoi fermare per attraversare questo mare
solo alla fine si vedrà se nella mano avrò una rosa
o la sua spina e una triste sensazione dolorosa.

giovedì 26 agosto 2021

QUESTA VITA MIA (Parte 1°)


Buffalo Bill chiude il nostro ciclo poetico agostano con questa suo componimento molto suggestivo e intenso, sembra proprio che certe cose o le si dice in poesia o non le si riesce a dire in alcun modo!

LA REDAZIONE DE L'URLO

 

  *  *  * 

 

Questa vita mia alla fine non è che lʼho capita
ho provato a scriverla ma forse lʼho tradita
consumata, a volte trascinata in giro,
ma con la curiosità e la fantasia non sempre costruttiva.

Lʼho raccontata forse meglio di quanto non sia stata
mettendola in scena sopra un palco, ma a volte un po’ stonata
porto sempre avanti la mia croce ovunque vada
dritto verso il precipizio ma rialzo qualunque cosa accada.

Ho tanti km da percorrere e tante promesse da mantenere
ma il mio futuro non conosco, non lo leggo nelle sfere.
Io sono pronto già da tempo, ed è un piacere
ripetermi che ho ancora km da percorrere e promesse da mantenere.

lunedì 23 agosto 2021

TEMPI DIFFICILI

L'inviatoinmotociclo è uno scrittore versatile e spazia su canoni espressivi molto diversi, questa volta ci ha fatto avere una poesia molto bella che noi pubblichiamo molto volentieri.
Prosegue così il nostro agosto all'insegna, anche, della poesia.

*  *  *

È vero, sono tempi veramente difficili,
tutte le cose, le parole i progetti e pure gli amori di ogni tipo
sono messi a dura prova,una prova molto forte,
sia nei rapporti che nel vivere quotidiano:

Per la prima volta nella storia dei vissuti e dei giovani;
ci si pone davanti la prova più dura,
la lotta per nostra libertà individuale:

la democrazia non è mai una cosa a cui si ha diritto;
essa deve sempre essere conquistata, protetta, custodita
Ma, di più, difesa!
La difesa è fatta di tanti sacrifici, rinunce, “perdite”
e piccole vittorie:

per arrivare ad alzare di nuovo il tricolore:
Per dire: “siamo liberi, finalmente”
ed è per questo che stasera più che mai:
vi auguro lunga vita e felicità!

Auguri, dunque
A tutti. E a tutti quelli che sono stati nella mia vita,
a risentirci al più presto in salute e felicità

 

giovedì 19 agosto 2021

SONO USCITI DUE NUOVI NUMERI DE L'URLO: 84 e 85!

 

Questa volta abbiamo voluto proprio esagerare! Un numero "ordinario" per parlare di cambiamento e un numero speciale con un'impronta decisamente poetica! Il fatto è che in questa settimana rovente non volevamo dare l'impressione che mollassimo il colpo...

Come sempre i numeri sono scaricabili cliccando sotto "Archivio de l'urlo" nella colonna di destra di questo blog. 


BUONA LETTURA DALLA REDAZIONE DE L'URLO!!!!

domenica 15 agosto 2021

BUON FERRAGOSTO!

 Non è solo ironica... è un auspicio, un desiderio!!!😉


venerdì 13 agosto 2021

FRAMMENTI D'ODIO

La carica poetica di Alma è dirompente, le sue poesie, spesso, sono un pugno nello stomaco e, proprio per questo, fanno riflettere.
Pubbilichiamo volentieri questa sua nuova poesia.

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

Frammenti d’odio,
schegge di follia,
incomprensione al massimo.
Questo non sta accadendo,
è solo un frammento
dello spaziotempo,
questo frammento dura migliaia di anni,
cos’è che fa terminare la disperazione?
la morte?
la vita?
l’allegria?
la psichiatria?
gli amici?
l’energia universale?
te stesso?
Devi solo scaricare
frammenti d’odio,
frammenti di disperazione,
tutto disturba quest’odio,
questa follia.

 

martedì 10 agosto 2021

EHI, PARLO CON TE! (ultima parte)

La penna di Maza si muove su un confine magico nel quale le parole hanno il sapore del sogno, anche quando trattano di temi duri e pesanti. Questo articolo parla di cocaina senza sconti, ma le immagini e lo stile narrativo sembrano essere presi da un film di Jim Jarmush.
Ringraziamo
Maza di aver condiviso con noi questo pezzo bellissimo e speriamo possiate apprezzarlo anche voi che lo leggerete, così come lo abbiamo apprezzato noi.

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *  

Se non ci sono incidenti irreversibili (io ho avuto un infarto per colpa del crack) il ragazzo, magari diventato ormai uomo, è sempre libero di scegliere di smettere, ma la forza di volontà però è molto fragile soprattutto perché si trova davanti ad una situazione di pesante assuefazione. Se la storia prosegue bene quell’uomo potrà imparare a dire dei “no”, e magari riuscirà a farlo per tutta la vita, anche se i segni che lascia la coca sono indelebili. Magari la scelta sarà comunque in piena libertà ma il ragazzo rimasto nell’uomo sarà segnato per sempre. Con impegno, sforzo e difficoltà potrà riscattarsi, raccogliere i pezzi e prendersene cura per aggiustarli e sistemarli, ma ci sarà sempre una piccola parte di lui, anche se molto potente, che creerà ricordi della sostanza, e questo gli procurerà molto disagio. È ormai nota che la vita di oggi esige che si vada veloci… e la cocaina, così almeno sembra, la velocità te la da! Tuttavia solo nel battito del cuore puoi ancora scegliere se correre ad una velocità irrazionale o semplicemente camminare per la strada di un mondo che desideri.