sabato 28 settembre 2024

FELICITA' - 2° Puntata

Step non frequenta spesso la redazione, ma ogni tanto ci invia qualche suo scritto e, ogni volta, restiamo stupefatti dalla bellezza delle sue parole, e la nostra redazione è affamata di bellezza!
Dunque, quando si pubblica qualcosa perché è bella, non c'è bisogno di spiegazioni e troppi giri di parole, infatti... singore e signori che leggete
l'urlo... ecco a voi un articolo ammantato di bellezza!
Grazie
Step!

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *

Il rumore della vita mi distrugge, ho bisogno di quiete, ma mi ritrovo in un angolo ad ascoltare, sentire le parole nascoste di questi infinti silenzi... Ho bisogno di affetto, ho bisogno di amare, ho bisogno di sentirmi importante, ho bisogno di stringere una mano e sentire il suo calore, ho bisogno di confondermi con qualcuno... Purtroppo sono solo parole dette, parole portate via da questo stesso tiepido vento che col suo calore mi accarezza coccolandomi... Ora attorno a me vedo solo bugie nascoste dietro finti sorrisi, falsi bisogni, persone che non sanno più chi sono, persone egoisticamente cattive che non distinguono più cosa è il bene o il male, e il loro bisogno schiaccia il tuo pur di non accettare chi e che cosa sono.

mercoledì 25 settembre 2024

FELICITA' - 1° Puntata

Step non frequenta spesso la redazione, ma ogni tanto ci invia qualche suo scritto e, ogni volta, restiamo stupefatti dalla bellezza delle sue parole, e la nostra redazione è affamata di bellezza!
Dunque, quando si pubblica qualcosa perché è bella, non c'è bisogno di spiegazioni e troppi giri di parole, infatti... singore e signori che leggete
l'urlo... ecco a voi un articolo ammantato di bellezza!
Grazie
Step!

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  * 

Sono come una foglia al vento, non mi poso mai, mi sento frantumare in mille pezzi e non riesco a ricompormi. Fluttuo nel vento, nei sogni, nel nulla... e proprio nel nulla trovo i silenzi, sento, ascolto e sono troppe le parole che hanno confuso, rigato l'anima e spezzato il mio cuore a metà... Quella che mi scivola fra le dita è la realtà, volevo fare tutto e ora mi sveglio nelle notti inquieto e sudato, attorno a me solo guai, e mi arrendo a questa malinconia che mi strugge l'anima. Sento il cuore che mi scoppia e il mio passato è presente in ogni mia cicatrice...

domenica 22 settembre 2024

CAMBIARE CHI?

Questa vignetta ce l'ha suggerita Din Don Dan ed è relativa ad una serie di una lunghe discussioni che abbiamo avuto in diverse redazioni sul tema del cambiamento, della fiducia e di quali siano gli ingredienti per poter migliorare se stessi.
La vignetta è eloquente di per sè e non c'è bisogno di aggiungere particolari commenti.
Potete farlo voi che ci leggete, qualora lo voleste!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *


 

giovedì 19 settembre 2024

QUASI AMICI

Questo articolo breve scritto da Actarus parla de l'urlo, ma lo fa usando una metafora che ci ha sorpresi e spiazzati, quella del film Quasi amici, un successo clamoroso di più una decina di anni fa. Quella metafora ha aperto in redazione un dibattito molto bello che ci ha visti esplorare quale sia, in effetti, l'immagine più efficace per raccontare cosa rappresenta per noi il nostro giornale, un dibattito che è ancora aperto visto che ormai è imminente la pubblicazione del numero 100 e di un numero 99 veramente speciale! Comunque, siccome l'articolo ritrae molto bene alcuni aspetti fondamentali del nostro stare in redazione, abbiamo deciso di pubblicarlo sul nostro blog. Buona lettura!

*  *  *

Cos’è l’urlo? Per molti l’urlo è un grido, un parlare a voce alta, per altri, noi della redazione, l’urlo è una richiesta di attenzione, l’esternazione con voce ferma di un disagio interiore. Partecipando alla redazione de l’urlo io ho trovato un gruppo di persone con le quali condividere uno o più disagi, con le quali potermi confrontare su varie tematiche che riguardano noi che abbiamo, o abbiamo avuto, una dipendenza. In redazione possiamo esternare sensazioni e pensieri, a volte nascosti e difficili da rivelare o raccontare.
Insomma la redazione è un gruppo di “quasi amici” (chi ha visto il film con questo titolo capirà subito!) che amano stare insieme per conoscere e conoscersi, senza che ci si debba sentire giudicati, io in questo gruppo sto bene con me stesso e sto imparando ad accertarmi coi miei pregi e i miei difetti.

lunedì 16 settembre 2024

RACCONTI DI UN BORDERLINE QUALUNQUE n° 14 - DEL CORPO STESSO

 

Camu è un redattore de l'urlo che ha una grande vitalità nella scrittura e, molto spesso, ci offre pezzi che hanno una cadenza rap arrembante e coinvolgente ma altre volte scrive articoli, riflessioni e testi di narrativa anche loro molto potenti e molto coinvolgenti. Per questo, visto che la gamma di temi che propone è ampia, abbiamo deciso di dedicare ai suoi lavori una specifica rubrica che propone una selezione abbastanza variegata di tutti i temi e gli stili narrativi che lui propone in redazione, e siamo convinti che le cose che pubblicheremo sapranno soddisfare che ci legge! Per questa ragione non ci resta altro che augurarvi buona lettura!

 LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

DEL CORPO STESSO

È quando sento il respiro dell' aria appena esco, il tempo di mettere giù il cavalletto della touring verde marijuana e sento di percepire come qualcosa di puro, di pulito che entra dentro questo sporco corpo e, in un certo modo, lo ripulisce..Quell' aria pulita servirà per la giornata che viene, scomoda scomoda o meno che possa essere, sarà la mia scorta d' energia!
Così il corpo si tempra e la mia irrequietezza viene placata a vantaggio del corpo stesso, che comunque necessita di fare, non riesce a star fermo! Difficoltà del riposo delle ossa e della carne.
Ma resta comunque un respiro libero quello appreso ogni giorno, indipendentemente dal colore del cielo!Allora monto in sella, lo zaino, sì, è sulle spalle, la testa boh, credo ci sia pure, e allora avanti tutta Andiamo incontro alle avventure.

venerdì 13 settembre 2024

MILLE E ANCORA MILLE!!!

 Forse potrà sorprendere ma quello sotto è un numero tondo che fa una certa
impressione!
Già, perché quello che stai leggendo è il post
NUMERO

DEL BLOG DE l'urlo!

 


martedì 10 settembre 2024

SINAPSI FUORI CONTROLLO n° 40

Lux è stato un redattore de l'urlo che e spesso ci faceva avere dei materiali molto interessanti.
Lui stesso amava definire i suoi lavori  una conseguenza delle sue "sinapsi fuori controllo".
Così, d'accordo con lui, decidemmo di aprire nel nostro blog una rubrica proprio con quel titolo, perché le sue sinapsi "fuori controllo" producevano veramente degli ottimi risultati!
Lux adesso non c'è più, e a noi sono rimasti solo i suoi scritti, le sue canzoni e le ultime tracce "fuori controllo" delle su sinapsi estremamente creative. In redazione abbiamo deciso che continueremo a pubblicare i suoi lavori fino a che non termineranno, perché sono bellissimi, perché è così desideriamo ricordarlo, perché gli volevamo un sacco di bene! E magari una volta pubblicati tutti ricominceremo daccapo!

LA REDAZIONE DE L'URLO
 
*  *  *

L'AMICIZIA

Amicizia è un argomento dibattuto
da tempo immemorabile
e mai chiarito veramente!
L'amicizia in natura non esiste.
L'amicizia si ferma all'incrocio
dell'interesse, si annulla
nelle dispute del cuore.
Viene meno per le cose più puerili.
L'amicizia è un alibi
e serve solo per darci un tono,
uno spessore.
L'amicizia è un abbaglio,
Una scusa presa in prestito
all'ipocrisia.

sabato 7 settembre 2024

CON GLI OCCHI DI URYAM - n° 6

Uryam è un redattore che scrive delle meravigliose poesie.Il suo sguardo su se stesso e sulla realtà che lo circonda è acuto e delicato e porta con se la grazia di chi è come se venisse da un tempo antico e dimenticato. Le sue poesie restano impresse come un sigillo di bellezza nel cuore di chi le legge. Siamo molto felici di averlo con noi e siamo altrettanto felici di poter leggere i suoi componimenti e di poterli pubblicare sul nostro giornale e nel nostro blog.

  LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

COME UN SOLE CHE SI SPEGNE

L'amicizia è implosa
come un sole
al suo vivere
che splendeva per tenere
tutti i pianeti
uniti.
Ma un giorno il sole si spense
e gli amici antichi
da Mercurio a Plutone
si sono dispersi
nel buio...

mercoledì 4 settembre 2024

E QUESTI... GGGIOVANI?! - ultima puntata

Il talento di Dumbo è quello di saper guardare il mondo con gli occhi di un bambino monello e, come tutti i bambini, ha anche il talento di dire la verità in modo spontaneo. Noi vi sottoponiamo questo articolo e attendiamo volentieri risposte o riflessioni da chi volesse farlo!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

Penso ai genitori di quei ragazzi che, probabilmente, qualche magone lo provano quando li vedono uscire ma... la musica è sicuramente cultura e, come tale, è espressione del tempo in cui viene prodotta ed elaborata. Allora, chiedo a quelli che stanno leggendo questo mio articolo, che tipo di società abbiamo prodotto a venire ad oggi? Non so voi, e questo che disco è, sì, soggettivo, ma io trovo che questa società con tutte le sue storture e i suoi compromessi necessari mi fa cacare. Anzi, cagare con la “g”, che risulta più greve.