domenica 19 novembre 2023

DOLORE ED EMPATIA - ultima parte

Questo articolo di Emmegi parla di empatia e dolore in modo molto efficace e delicato. E' un articolo pubblicato qualche anno fa in un numero de l'urlo che ripubblichiamo volentieri nel nostro blog.

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *

Ma che c’importa, tanto saranno i nostri figli e i nostri nipoti a pagarne le conseguenze. Ripensando alle generazioni passate, ai racconti di mio padre, classe 1930, dei miei zii e dei miei nonni, posso solo arrivare a sfiorare col pensiero il patimento e i dolori da loro passati. Gli orrori della guerra, gli stenti della fame sono esperienze che possono portarti a oltrepassare il limite aldilà del quale si rischia di mettere a repentaglio la sanità mentale. Ciò che può in molti casi riuscire a salvarci, e che nella schizofrenia egocentrica dell’attuale società si è perduto rispetto al passato, è la pratica della solidarietà e della compassione. Dobbiamo essere certi che ognuno di noi può fare qualcosa, ciascuno a seconda dei propri mezzi, condividendo il proprio e cercando di alleviare l’altrui patimento. Solo prendendo coscienza degli stati di profonda costernazione in cui altre creature possono venire a trovarsi riusciremo a dare un più equo grado di importanza anche al nostro dolore.

Nessun commento:

Posta un commento