Questo articolo di Emmegi parla di empatia e dolore in modo molto efficace e delicato. E' un articolo pubblicato qualche anno fa in un numero de l'urlo che ripubblichiamo volentieri nel nostro blog.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Ci sono eventi che, quotidianamente, ci spingono a riflettere a proposito di quel turbamento dell’anima, quella sorta di immenso e profondo disagio sia fisico che psichico, del quale è vittima ogni essere senziente: il dolore. Un primo errore che potremmo essere indotti a fare, è quello di pensare che il solo genere umano sia caricato di questo pesante fardello, in realtà condiviso a diversi livelli da tutti gli esseri viventi. Certo se priveremmo dell’acqua la nostra pianta, non potremo aspettarci che urli o si dimeni, però noteremo sicuramente l’afflosciarsi e l’ingiallire delle foglie, ed è questo il suo modo per dirci: sto soffrendo. Una cosa a mio parere importante da perseguire è la sensibilità empatica, ovverosia la percezione del dolore negli altri, il quale dovrebbe essere considerato né più né meno importante di quello provato da noi stessi.
Nessun commento:
Posta un commento