Recentemente la redazione de l'urlo ha pubblicato il quinto numero della collana "Libri da urlo" che si intitola Libertà. Si tratta di un bellissimo racconto scritto da Dumbo nel quale si intrecciano un ricordo autobiografico e la descrizione di un mondo che non esiste piùm quello diviso dal muro di Berlino in blocco comunista e blocco occidentale. Di questo racconto vi offriremo alcuni brevi inviti alla lettura. Il libro si può
scaricare cliccando nella sezione "Archivio de l'urlo". Il primo invito
alla lettura è tratto dall'introduzione:
Io credo che “libertà” sia una delle parole più usate del vocabolario, spesso a sproposito. In politica è addirittura abusata. Chiunque ripete all'infinito che la libertà è un diritto fondamentale e spesso afferma che il proprio avversario gliela sta negando. Ma cos'è o, meglio, come definire questo concetto di cui tutti quanti si riempiono la bocca? C'è chi crede che libertà sia poter fare tutto quello che si vuole o desidera, ma credo che questo sia un senso di libertà sbagliata o addirittura dannoso.
Nessun commento:
Posta un commento