Camu è un redattore de l'urlo che ha una grande vitalità nella scrittura e, molto spesso, ci offre pezzi che hanno una cadenza rap arrembante e coinvolgente ma altre volte scrive articoli, riflessioni e testi di narrativa anche loro molto potenti e molto coinvolgenti. Per questo, visto che la gamma di temi che propone è ampia, abbiamo deciso di dedicare ai suoi lavori una specifica rubrica che propone una selezione abbastanza variegata di tutti i temi e gli stili narrativi che lui propone alla redazioni, e siamo convinti che le cose che proporremo sapranno soddisfare che ci legge! Per questa ragione non ci resta altro che augurarvi buona lettura!
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
A 35 anni entro in un’altra comunità riabilitativa, all'inizio non capivo, ero arrabbiato, troppo arrabbiato, probabilmente con me stesso, soprattutto, ma era un posto sereno, questo. Era preciso, le regole ci sono sempre, ma non credo di aver fatto fatica a farle mie. Sicuramente non ci sono riuscito subito e, inoltre, mi sono sempre sentito voluto bene, con il tempo quelle regole le ho fatte mie, mantenendo comunque sempre, quella parte di me ribelle, che in qualche modo le regole, beh… non sempre valgono. Mettiamola così! Sono sempre stato bravo nell'arte del magheggio combinavo il casino, ma poi quasi sempre venivo beccato, ma in fondo è proprio questo il ribelle, la cazzata, il magheggio, la furbata, la fa e poco gli importa se viene beccato. Intendiamoci, si trattava sempre di cose non gravi anche se, in fondo, nella mia vita passata, mi ponevo pochi problemi anche riguardo le cose più gravi. Una volta ho sentito parlare una persona che era nuovo ingresso, diceva: “Questa non è più una comunità riabilitativa!”. Con il senno di poi, dopo due anni di percorso io penso, è la comunità che deve essere riabilitativa o siamo noi che dobbiamo riabilitarci?
Nessun commento:
Posta un commento