Lux è un redattore de l'urlo che ci invia periodicamente dei
materiali molto interessanti. Lui stesso ha definito i suoi lavori
conseguenza delle sue "sinapsi fuori controllo". Così abbiamo deciso da
aprire nel nostro blog una rubrica proprio con quel titolo, perché
quello delle sue sinapsi è un "fuori controllo" che produce ottimi
risultati!
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Ci fu un tempo in cui le parole avevano un significato intrinseco, e, alcune, furono “generate” per fare dispetto o per creare confusione. Ci furono discussioni molto accese su questa o quell’altra parola ma, più di tutte a creare dissapori fu una semplice e immensa parola: il quindi!!! Fu come un terremoto!!! Le menti pensanti o i grandi pensatori venivano ammutoliti con questa semplice parola. Qualsiasi discussione veniva spazzata via con un semplice quindi e, quando fu di dominio popolare, il termine venne abusato. In fondo, il quindi, usato nel modo giusto, cioè centellinandolo, può essere sia conclusivo, sia risolutivo! Per risolutivo intendo che non lo si adoperi come scappatoia dal “non sapere”, ma come chiave x coadiuvare una qualsiasi forma di dialogo. Ciò che infastidisce è la forma interrogativa del quindi, perché, primo, la vedo come un insulto ad un avverbio o congiunzione intelligente, poi mette talmente in evidenza l’uso evasivo nella necessità evidente del dirlo in sé, che dovrebbe far riflettere chi lo usa. Non è poi così difficile capire, percepire la difficoltà diffusa del comunicare.
Nessun commento:
Posta un commento