lunedì 28 ottobre 2019

LA VITA VERA

Di tanto in tanto GILCO ci fa avere delle sue riflessioni o dei suoi brevi scritti che hanno un deciso sapore malinconico e sono sempre pieni di delicatezza, riflesso del suo animo gentile. Per questo ci fa molto piacere pubblicarli.
Un abbraccio GILCO!
LA REDAZIONE

*  *  *

La vita vera è fatta di un unico colore grigio, solo nei film esiste il bianco o il nero, il bene o il male, geneticamente siamo predisposti ad essere uno o l'altro, e qualche volta non hai scelta. Vorrei ritrovare il mio cammino, la fiducia che avevo nella mia prima infanzia, le cose belle che vedevo, i papaveri, l'odore della menta, i cespugli spinosi con i frutti dolci. È lontano quel tempo e non credo che ritornerà mai.
È malvagio questo mondo e spesso mi dà tanto dispiacere.
 

sabato 26 ottobre 2019

SINAPSI FUORI CONTROLLO (n°10)

Lux è un redattore de l'urlo che ci invia periodicamente dei materiali molto interessanti. Lui stesso ha definito i suoi lavori conseguenza delle sue "sinapsi fuori controllo". Così abbiamo deciso da aprire nel nostro blog una rubrica proprio con quel titolo, perché quello delle sue sinapsi è un "fuori controllo" che produce ottimi risultati! Continua così Lux!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  * 


"Senza titolo"

Un equilibrio costantemente in
Bilico, sul darsi 
O il sottrarsi;
Alle spalle 
Denti aguzzi e, 
Sguardi ricurvi;
Sulla fronte
L'alba del dubbio;
Catene mutate
In ornamento;
Sulla pelle
Ferite come a 
Distinzione. 
Quante croci
Disseminate su
Lande desolate, 
Appartenenti ad un
Passato, in cui, 
Specchiarsi. 
Sto entrando nella città 
Della mia rinascita;
Tutto è pronto. 
Visi, un tempo, 
Familiari 
Scrutano, ora,
Dietro le imposte 
Del chissà. 
Siamo giustizia e pena;
Lupi ed agnelli;
Nebbia e riverbero. 
Come Dei, 
Possiamo tutto. 

martedì 22 ottobre 2019

MORIRE QUI NON E' DA ME - terza parte

L'inviatoinmotociclo ci ha fatto avere questo suo scritto molto bello e intenso, lo pubblichiamo senza alcun commento ulteriore perché merita solo di essere letto e apprezzato fino in fondo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Ecco perche non posso morire qui. Seppure per me oggi potrebbe essere un giorno bellissimo per morire... Sebbbene avrei ancora davanti anni di vita, la morte è solo come quella canzone, che ho usato come titolo...
Cara morte ti scrivo per dirti che non vi è alcun motivo di temerti, sei solo l'ultimo pezzo della vita mia. La fede è un'utopia, si può dire fede agli uomini e donne di buona volontà.
Oggi più di ieri, domani più di oggi, ecco perché "morire qui io non vorrei".
Ora e per sempre, è inevitabile.

L'inviatoinmotoretta
 

lunedì 21 ottobre 2019

MORIRE QUI NON E' DA ME - seconda parte

L'inviatoinmotociclo ci ha fatto avere questo suo scritto molto bello e intenso, lo pubblichiamo senza alcun commento ulteriore perché merita solo di essere letto e apprezzato fino in fondo.

LA REDAZIONE

*  *  *

La bestia era sconfitta, ed io vigilavo su di essa... L. pensava solo a stare bene, una formula unica... Non ne ho mai incontrate altre, Bill aveva scritto quei 12 passi, ed io mi ero salvato la vita (Bill W. è il fondatore di Alcolisti anonimi - A.A. - che successivamente diede origine al programma di Narcotici Anonimi, N.d.R.).
Già, morire qui non è da me. Nel luglio del 2019 ho "festeggiato" i 23 anni che vivo solo, sono un solitario non vi sono dubbi... Continuo a vivere mio malgrado nelle terre d'acqua, dove l'ignoranza continua a colpirmi alle spalle; dove i ricchi si sentono felici e dove i ricchi sono solo ladri: maledetti "ladri di sogni", i miei sogni, i sogni di mamma.

venerdì 18 ottobre 2019

MORIRE QUI NON E' DA ME - prima parte


L'inviatoinmotociclo ci ha fatto avere questo suo scritto molto bello e intenso, lo pubblichiamo senza alcun commento ulteriore perché merita solo di essere letto e apprezzato fino in fondo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Si! Morire qui non è da me.
Sarebbe come dire che non sono mai "esistito". Quando si resiste alle avversità della vita, alla domanda ''come stai?", quelli come me rispondono: "desperation!" (Bowie, 2003). Morire qui sarebbe come far sparire i sacrifici dei miei genitori, il sudore di migliaia di giorni di lavoro.
Ma quello che mi farebbe più male sarebbe far sparire i sorrisi, le piccole gioie, quei piccoli granelli di felicità e, oggi più di ieri, sento la mancanza di quelle briciole d'amore, quelle sane risate che insieme a mia ''mamma'' (L.) ci facevamo guardando Fantozzi e don Camillo e Peppone. Che risate che si facevano L. e V., ci venivano le lacrime agli occhi, ci mancava il respiro, finiva uno e cominciava l'altro... Erano i primi anni '90, io avevo in tasca la medaglietta del primo anno di sobrietà e L. da tempo frequentava i gruppi dei genitori, era serena, ero sereno.

mercoledì 16 ottobre 2019

SINAPSI FUORI CONTROLLO (n°9)

Lux è un redattore de l'urlo che ci invia periodicamente dei materiali molto interessanti. Lui stesso ha definito i suoi lavori conseguenza delle sue "sinapsi fuori controllo". Così abbiamo deciso da aprire nel nostro blog una rubrica proprio con quel titolo, perché quello delle sue sinapsi è un "fuori controllo" che produce ottimi risultati! Continua così Lux!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  * 


"Senza titolo"

...Quanta Fragilità
Dimora In Noi;
Senso Di Appartenenza;
Radici Andate Perse.
La Sensibilità È 
Prevalentemente 
Rinuncia. 
L'esser Audace 
Mi Rende
Vulnerabile Al Grigio;
Quello Che Siamo
Lo Dimostriamo 
Nella Quotidianità... 
Come In Un Limbo
In Cui,Ogni Sorriso 
È Una Ferita. 
Quando Attraversai
Il Muro, 
C'era Una Porta... 
Ben Definita, 
E, Adesso Che, 
Mi Sento Pronto, 
Non Riesco A
Ritrovare Le Mie
Stesse Orme... 
Indiscusso 
Peggioramento 
Nel Navigare 
A Vista;
Non Esiste Pena
A Sufficienza... 
Nessuna Vera Gogna
A Cui appendersi... 
Beata Ignoranza!!!
Tutto Ciò Che Galleggia
Sarà Risparmiato;
Nessun Pegno;
Nessun Riscatto. 
Solo La Sublimazione 
Dell'essere 
Parte Del Tutto.