Col post di mercoledì
6 aprile 2016 abbiamo avviato una rubrica che ci accompagnerà
periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da CAFA, un
redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue
esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
9 Aprile 2017
Bella
giornata piena di luce, oggi ho partecipato ad un meeting fuori Zurigo con
tutti i membri della Svizzera, abbiamo affrontato discorsi profondi e altri più
semplici per non appesantire le persone nuove. Pensare al Buddismo come un modo
di far andare bene le cose è limitato e conduce ad un punto morto. Il Buddismo
esiste per far esprimere alle persone il proprio potenziale umano, è quello che
rimane nel cuore quando si lotta per i propri problemi e sofferenze che più
conta.
Nessuno può
evitare le quattro sofferenze fondamentali nascere, ammalarsi, invecchiare e
morire e non è la forza di volontà che conta, ma la ricchezza del cuore con il
quale affronti a testa alta questi aspetti fondamentali della vita.
Questo è
quello che oggi ho impresso nel mio cuore.
Nessun commento:
Posta un commento