martedì 9 settembre 2025

PERCHE' SCRIVO? - 1° puntata

Quello delle ragioni per cui si scrive è sicuramente il "tema dei temi" che ogni tanto si affaccia in redazione! Ci capita spesso di ragionare sui perché della scrittura, e sui perché della "nostra" scrittura! Perché un giornale scritto da persone con una dipendenza che "tiene botta" per trent'anni... dovrà avere pure un punto di forza per poter resistere tanto! Noi delle idee precise, a proposito, ce le abbiamo, magari un giorno le metteremo nero su bianco in un numero de l'urlo! Questo articolo di Din Don Dan esprime il suo punto di vista sulla scrittura, ci piaceva condividerlo perché è molto ampio e articolato. In futuro proporremo altri articoli simili a questo.
Buona lettura, intanto!


LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  *  

Oggi scrivo per raccontare perché lo faccio, quindi scrivere in questo caso è tradurre in parole il perché del mio scrivere. Quando ero giovane per lo più scrivevo per imposizione scolastica, ma per il resto non scrivevo altro. Quando capitò che presi la mia prima cotta, invece, scrissi tante lettere d'amore per lei, per lo più mai consegnate, ma questo mi serviva per esternare quello che a parole, di fronte a lei, non riuscivo proprio a dire, serviva a dare forma reale a ciò che provavo, e a fare ordine dentro di me riguardo quella nuova e forte emozione.
Scrivere è rendere reali i nostri pensieri, si stima che ognuno di noi abbia 6.200 pensieri ogni giorno, ma perché questi non rimangano seghe mentali (mi scuso per il termine), bisogna fare sì che questi pensieri diventino parola e poi azione! Considerando quanti pensieri facciamo, però, è impossibile tradurli tutti in azione e, inoltre, anche solo per tradurli in parola servirebbe avere qualcuno estremamente paziente che abbia voglia di ascoltarci!

Nessun commento:

Posta un commento