Sabato 5 aprile la redazione de l'urlo ha fatto la sua prima redazione in "esterna" della sua storia, a Pieve di Cento, presso la comunità Opera Padre Marella.
Per descrivere la bellezza di quell'incontro ci vorrebbero righe e righe di racconto che, però, potrebbero raccontare poco delle emozioni vissute in quei momenti. Così tutti insieme, redazione e ragazzi della comunità, abbiamo deciso di scrivere un articolo collettivo, due o tre righe ciascuno e, quello che scriveva dopo, si agganciava all'ultima frase di quello che aveva scritto prima. Questo è il risultato che a noi è piaciuto molto.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Dall’inizio alla fine ho in testa il crack come sensazione sonora, dalla cottura alla fumata c’è solo la ricerca in tutti i modi e maniere del cristallo più puro che poi ti porta alla rovina. Ma la rovina è comunque un punto di ripartenza come la cara vecchia Fenice che rinasce dalle proprie ceneri: Let’s go to ruins. E Let it be cantavano i Beatels! “Lascia che sia”, non ti preoccupare baby, non rompere insomma! Questa è la mia vita, I live it "My way", giusta o sbagliata che sia, tu non sei me, io non sono te, quindi vediamo di darci una mossa per non romperci le palle a vicenda così ci saltiamo fuori senza sbarellare troppo, altrimenti è la fine.
Nessun commento:
Posta un commento