Questo articolo che SGAMBETTI ci ha fatto avere di recente tratta di un tema che abbiamo affrontato qualche tempo fa, la vecchiaia. L'articolo è molto bello e farà parte di un numero del nostro giornale che dedicheremo a questo tema. Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Di recente ho vissuto il lutto per la morte di una persona cara, una vecchia persona cara. Il rifiuto del marito di portarla in ospedale per farla spirare nel suo letto e la successiva scelta di allestire la camera ardente nella loro stanza da letto mi ha, di fatto, permesso di avere un contatto con la morte del tutto naturale e sereno, convincendomi del fatto che la morte dovrebbe essere più parte della nostra vita. E mentre ero in quella camera pensavo a quanto sapere, a quante conoscenze, a quante esperienze scompaiono ogni volta che una persona muore, specialmente se ha un vissuto di decine e decine di anni: è questo il vero tesoro, l'eredità preziosa che dovrebbe essere lasciata a chi resta, è il vissuto che rende una persona straordinaria e unica.
Nessun commento:
Posta un commento