lunedì 25 maggio 2020

CORONAVIRUS - parte 1

Anche ORVE ha voluto offrire il suo contributo scritto per commentare i quest giorni così particolari.
Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *

Abbiamo festeggiato da pochi mesi l’anno nuovo. Abbiamo abbandonato il 2019 entrando nel 2020. Noi, come in tutto il mondo, abbiamo festeggiato l’entrata del nuovo anno come da tradizione brindando nella speranza di un anno migliore ma il destino ci ha fatto una brutta sorpresa. Sì, proprio brutta, perché con l'inizio dell’anno nuovo sono cominciati i nostri problemi. Ci è arrivato come dono un virus che ha avuto una diffusione mondiale lasciando dietro di sé morti e contagiati, e che tuttora non si ferma. Tutto, da come si dice, è partito dalla Cina per poi espandersi in tutto il mondo. Così i nostri governanti hanno deciso di rinchiuderci in casa come se fossimo agli arresti domiciliari. Non dico che non hanno fatto bene, anzi.

venerdì 22 maggio 2020

"CHIEDIMI COSA MI METTO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE!!!" Intervista a Eva Robin's - ultima parte

Qualche tempo fa, molto prima che il COVID-19 stravolgesse le nostre vite, l'inviatoinmotociclo ha messo a segno un colpo da maestro, un intervista a Eva Robin's! La redazione, e l'inviatoinmotociclo, non sono nuovi a colpi del genere dato che in passato abbiamo intervistato Michele Placido ed Eugenio Finardi. Anche questa è un'opportunità per non parlare sempre delle solite cose!
Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *

I.: Parliamo di cinema adesso, tu hai fatto due film, mi interessava parlare di Belle al bar di Alessandro Benvenuti.

ER: Benvenuti è un bravo compagno di lavoro ed ha realizzato il film che ha raccontato in modo molto preciso certe questioni, inoltre ha un grosso senso della verità. Grazie a quel film io ho avuto una nomination per il nastro d”argento, vinto poi dalla Ferilli. Comunque di quel film resta la sceneggiatura bellissima di Ugo Chicchi e, in particolare, voglio ricordare il bravissimo Zuzzurro, scomparso qualche anno fa, che ricordo con tanto affetto. Il film, fra l’altro, è diventato una specie di cult movie!

I.: Il messaggio che voleva dare Benvenuti in cosa consisteva secondo te?

ER: Che dalla normalità si può guarire, mentre da altre malattie croniche è molto più difficile.

I.: Cinema o teatro?

ER: Teatro, teatro tutta la vita. Il cinema è una passeggiata in confronto, ed io preferisco il teatro perché mi da il senso di toccare quello che calpesto. Il cinema ti fa volare e ti da una certa ebbrezza, ma poi non sai, quando precipiti, se sarai capace di rialzarti in piedi!

I.: ti ringrazio a nome del giornale per questo incontro..

ER: ma vieni a vedermi dopo sul palco?

I.: certo non mancherò questa occasione!

lunedì 18 maggio 2020

"CHIEDIMI COSA MI METTO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE!!!" Intervista a Eva Robin's - parte 3

Qualche tempo fa, molto prima che il COVID-19 stravolgesse le nostre vite, l'inviatoinmotociclo ha messo a segno un colpo da maestro, un intervista a Eva Robin's! La redazione, e l'inviatoinmotociclo, non sono nuovi a colpi del genere dato che in passato abbiamo intervistato Michele Placido ed Eugenio Finardi. Anche questa è un'opportunità per non parlare sempre delle solite cose!
Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *

I.: Cosa ti metti alla sera prima di andare nel letto? Non credo di essere ad essere curioso di saperlo!

ER: Alla sera adoro spalmarmi crema e oli per il corpo, tenendo cosi la mia pelle completamente unta da scivolare via dalle mie stesse mani…

I.: Quindi “sguilli” dalle mani come si dice dalle nostre parti…

ER: Esatto “sguillo” via e il mio corpo ne trae una grande rigenerazione, soprattutto la mia pelle. È una cosa che amano fare tante donne come me….

I.: Ti occupi di volontariato o di altre cose a cui ti senti vicino?

ER: Io mi sento molto vicina agli animali, in particolare ai gatti che amo tantissimo insieme a tutta la natura. Le cose che mi preoccupano di più sono le persone che non possono difendersi: come i bambini, gli anziani e tutte coloro che sono deboli per diversi motivi.

venerdì 15 maggio 2020

"CHIEDIMI COSA MI METTO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE!!!" Intervista a Eva Robin's - parte 2

Qualche tempo fa, molto prima che il COVID-19 stravolgesse le nostre vite, l'inviatoinmotociclo ha messo a segno un colpo da maestro, un intervista a Eva Robin's! La redazione, e l'inviatoinmotociclo, non sono nuovi a colpi del genere dato che in passato abbiamo intervistato Michele Placido ed Eugenio Finardi. Anche questa è un'opportunità per non parlare sempre delle solite cose!
Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *


I.: La nostra redazione si vuole occupare del gioco d’azzardo e dei problemi che ne conseguono: famiglia, dipendenza, conseguenze relative al gioco. Tu sei mai stata coinvolta in situazioni del genere? Cosa faresti per questo problema?

ER: Del gioco ricordo che mia mamma spennava tutti i vecchietti con la sua aria innocua al Circolo Arci! Ma non ho mai avuto qualcuno vicino con questo problema.

I.: Quindi non lo senti come un problema vicino, ma cosa ne pensi delle macchinette nei bar? E della tv che dice di giocare senza esagerare perché può causare dipendenza?

ER: Credo che vi sia talmente tanta gente che ci marcia sopra questa cosa! A partire dallo stato con le sue tasse. Mi sembra che vi sia una combriccola in cui sono tutti d”accordo così da far cadere sempre i più deboli, non saprei dire altro, se non togliere le macchinette.

lunedì 11 maggio 2020

"CHIEDIMI COSA MI METTO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE!!!" Intervista a Eva Robin's - parte 1

Qualche tempo fa, molto prima che il COVID-19 stravolgesse le nostre vite, l'inviatoinmotociclo ha messo a segno un colpo da maestro, un intervista a Eva Robin's! La redazione, e l'inviatoinmotociclo, non sono nuovi a colpi del genere dato che in passato abbiamo intervistato Michele Placido ed Eugenio Finardi. Anche questa è un'opportunità per non parlare sempre delle solite cose!
Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *

Dopo aver spiegato molto velocemente ad Eva la storia de l’urlo, decidiamo di darci del "tu" e io do inizio alla mia breve intervista, sotto il controllo vigile della sua produzione:

Inviatoinmotociclo: Per disagio sociale si intende molte cose, per te cosa vuole dire?

Eva Robin's: il disagio sociale può essere anche una forma che non ti permette di inserirti nella società, tutto questo anche se è per causa di una dipendenza spiacevole che ti può causare un degrado completo delle tue facoltà. Il fatto di non riuscire ad integrarsi con gli altri può dipendere anche dalla forza che uno ha in sé: per esempio io avrei potuto sentirmi a disagio con la mia bizzarra conformazione fisica, invece questo l’ho fatto diventare la mia forza, per cui tutto sta a trasformare una debolezza in un punto di forza.

I: La tossicodipendenza, secondo te, è una malattia?

ER: È qualcosa che qualcuno cerca, che vuole in maniera molto prepotente. Poi si ritrova a non riuscire ad uscirne, però è causata da una debolezza che all’inizio può essere motivata da un entusiasmo per la possibilità di potersi estraniare dalla realtà. Ma poi diventa una grave patologia. Certo che le persone che sono in quelle condizioni vanno aiutate, io ho avuto dei parenti con questo problema ed è stato necessario curarli per poter uscire da questa cosa. Tuttavia, a mio avviso, ognuno di noi si uccide con la cosa che più ama…