sabato 29 febbraio 2020

DIARIO DA ZURIGO (91° puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagna periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da CAFA, un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo e che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *


15/2/2020

Periodo positivo, ho ricevuto dalla vita tanta gioia che voglio ripagare comportandomi bene e rimanendo fedele alle mie convinzioni. Dopo la separazione con B. ho cercato di stabilire una profonda gioia nel cuore, questa serenità farà parte di un piano che gradualmente uscirà da dentro di me e realizzerà la mia realtà giorno per giorno. La prima parte del film della nostra vita la possiamo definire causa interna, che manifesterà la seconda parte del film, ovvero la nostra realtà. Quindi è di vitale importanza prendersi la responsabiltà di migliorare il nostro mondo interno, la mia stessa esperienza con la tossicodipendenza non è stato altro che la realtà da me costruita in merito alla morte di mio padre che ha generato convinzioni negative dentro di me. Non esiste una terra pura o una terra impura, tutto dipende dalla malvagità della nostra mente. Un cambiamento di una singola persona porterà ad un cambiamento della società e contribuirà al cambiamento del mondo intero.
Buon lavoro!

sabato 22 febbraio 2020

LE COSE BELLE SONO DIFFICILI (seconda ed ultima parte)

CRIBO ha scritto questo pezzo per la redazione nel cui titolo si apre un mondo di riflessioni enormi. La redazione ha deciso di pubblicarlo perché lo riteniamo molto interessante.

LA REDAZIONE

*  *  *

Ma io mi trovo ancora a dovere combattere con me stesso per addormentarmi in un sonno che il mio risveglio è sempre più appesantito da terapie gambizzanti. Anche se a volte il sonno mi porta verso lidi onirici e colorati da una felicità che pervade il mio orizzonte di una sicurezza, fino a qualche tempo fa inusuale per me!
Sarebbe troppo facile giudicare le mie ormai già lontane e ultime “occasioni” con le droghe; per cui non tiriamo in ballo neanche la chimica dei farmaci. Due forze, una contro l’altra.
Rimane solo a me l’esperienza di un ragazzo blue!

lunedì 17 febbraio 2020

LE COSE BELLE SONO DIFFICILI (prima parte)

CRIBO ha scritto questo pezzo per la redazione nel cui titolo si apre un mondo di riflessioni enormi. La redazione ha deciso di pubblicarlo perché lo riteniamo molto interessante.

LA REDAZIONE

*  *  *

Da quando ho cominciato a frequentare gli ambulatori del C.S.M. e del Ser.DP. mi sono sentito fin da subito come diviso, fra la mia parte buona e quella cattiva come al centro di una battaglia. La guerra non piace a nessuno questo è proprio vero. Forse, è proprio questo dualismo che mi porta a essere combattuto. Ma il mio scopo non è vincere!
A volte calma piatta ore 12:00. Altre, mezzogiorno di fuoco.
Le portate a cui sono sottoposto a volte, mi lasciano avvilito. Quando incontro i miei psichiatri col sorriso è come se rimanessi appeso al cielo con un filo che mi sospende su di un vuoto felice. Mi chiedo se il senso del bianco e del nero che da dentro si riflette sul mio volto si polarizzi in un equilibrio fatto di armonia o di aritmia.

venerdì 14 febbraio 2020

CHE COS'E' LA DROGA (pt.2)

GISC è un nostro redattore molto affezionato, anche se non frequenta tantissimo la redazione. Tuttavia i suoi articoli sono sempre molto interessanti. Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *
 
La droga serve a riempire il vuoto ed aiuta anche a soddisfare il bisogno per distruggere se stessi. Comprare droga e come comprare un biglietto per un mondo fantastico, ma il prezzo di questo biglietto è la vita. La droga è la speranza di chi speranza non ne ha più. Il tossicodipendente non è un cane, è una persona fragile, quando rinuncia alla droga rinunci a un sistema di vita. La droga è una strada a senso unico. La droga è un'illusione e rinunci ad un pilastro della vita, quale pilastro? Il senso della vita. Ed un importante senso della vita sono gli affetti e dai quali puoi ricevere amore, amicizie vere, fraternità, gratuità ed autostima.

lunedì 10 febbraio 2020

CHE COS'E' LA DROGA (pt.1)

GISC è un nostro redattore molto affezionato, anche se non frequenta tantissimo la redazione. Tuttavia i suoi articoli sono sempre molto interessanti. Buona lettura!

LA REDAZIONE

*  *  *

La droga prende tutto e non da nulla. Si scivola nel vizio degli stupefacenti perché non si hanno forti motivazioni in alcuna altra direzione. La droga trionfa per difetto. La droga è un'inoculazione di morte che mantiene l'organismo in uno stato di emergenza, essa è una strada a senso unico, l'abuso della droga non è una malattia, ma una decisione, come quella di andare incontro ad una macchina che si muove. Questo non si chiama malattia, ma mancanza di giudizio. La droga è sempre un surrogato e precisamente un surrogato della cultura.

sabato 8 febbraio 2020

DIARIO DA ZURIGO (90° puntata)


Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagna periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da CAFA, un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo e che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *


14/1/2020
Ho trascorso le vacane di Natale a casa dalla mia famiglia e ho potuto constatare che le mie preghiere riflettono le mie speranze, ho visto una luce nuova negli occhi di mio fratello e di mia madre, questo mi ha portato molta gioia, per questo è stato un Natale speciale.
E' andato tutto bene, sono anche andato in Puglia per l'ultimo dell' anno ospite da amici. Una terra bellissima! Faceva un po' freddo per i miei gusti anche se in teoria ci sono abituato. Riparto con una nuova determinazione per affrontare gli obiettivi di quest'anno, nella lista abbiamo una salute d'acciaio, una nuova voglia di imparare il tedesco e il corso di giardinaggio ancora da programmare e sviluppare bene. Ce la farò!
Tutto questo lo potrò realizzare se non perderò di vista la mia reale missione, ovvero percepire ogni giorno il mio potenziale nascosto nella la mia vita , ovvero la vita stessa.
Buon lavoro!

martedì 4 febbraio 2020

SINAPSI FUORI CONTROLLO (n°14)

Lux è un redattore de l'urlo che ci invia periodicamente dei materiali molto interessanti. Lui stesso ha definito i suoi lavori conseguenza delle sue "sinapsi fuori controllo". Così abbiamo deciso da aprire nel nostro blog una rubrica proprio con quel titolo, perché quello delle sue sinapsi è un "fuori controllo" che produce ottimi risultati! Continua così Lux!

LA REDAZIONE DE L'URLO

*  *  * 

Io Sono

Ho cercato intensamente,
Ho voluto e invece niente,
Ciò che sono
È il risultato della fredda mente.
Sono quello in cui io credo,
Sono ciò in cui mi trovo,
Mi rimetto alla clemenza
E mi piego alla sentenza.
Io sono tutto
E non ho niente;
Mi rivedo nella gente,
Non sopporto il fatto
Di non contare niente.
Tutto quello in cui io credo,
Si riflette nel mio ego,
Ma non può bastare
Perché ho bisogno
Di volare.
Il mio volo è radente,
Sulle accuse della gente
Non mi fermo mai
Perché mi schianterei.
Nella mia mente;
Io sono quello che ci crede,
Nonostante non ho fede,
Perché penso che il mio Dio
Sono sempre e solo io.
Ho bisogno di risposte
E di capire le domande
Non si può cercare
Quello che
Non si può capire...
Io sono quello
Che mi resta,
Sono tutto quel che non basta,
Ma mi guardo
Nello specchio
E mi rivedo
E questo, spesso sai
mi basta.

sabato 1 febbraio 2020

OCCHIO E LA FARFALLA (3° parte)

Questo racconto di ANCA è uno dei più belli che abbiamo ricevuto in questi ultimi mesi. Descrive uno degli aspetti più complessi della dipendenza, il rispetto e l'amore per se stessi. Riteniamo che sia un articolo per il quale ogni commento è superfluo, bisogna solo leggerlo e goderselo.


*  *  *

Ci vogliamo premiare, a modo nostro con quello che conosciamo bene, ma non accettiamo la crudele realtà: le sostanze sono un premio superficiale, come le amicizie su Facebook, che ti fanno gli auguri di compleanno con delle immagini di palloncini, filmati buffi, etc.. ma non gli frega più di tanto come stai veramente. E se tu stesso non decidi di mandare a quel paese 100 mila amici finti di Facebook (metaforicamente parlando) per poter recuperare un amico vero, te stesso, vivrai sempre nel mondo dei premi superficiali che non hanno nessun valore. Il rispetto e l’amore verso noi stessi è probabilmente la cosa più difficile da imparare, perché prendiamo la vita come Simone ha trattato la vita della farfalla: "ma tanto, ce ne sono talmente tante farfalle in giro, chi se ne frega di una persa!". Noi spesso pensiamo: "ma tanto, abbiamo talmente tanti giorni davanti! Uno 'sprecato' per lasciarsi andare non conta!". Forse no, ma non sai quando ti arriva un sasso nella testa…