Questo
è un articolo ancora inedito di Jack P. sull'arte. Siccome è molto
bello desideravamo condividerlo nel blog prima di pubblicarlo.
LA REDAZIONE
* * *
Dopo ripetuti inviti da parte dei redattori de l'urlo, a tenere una
piccola rubrica di arte moderna e contemporanea, mi sono deciso ad
iniziare.
Allora, iniziamo subito con questa avventura. Inizialmente, alcuni mesi
fa, scrissi un numero speciale dal titolo “Rinascita artistica”, nel quale parlavo della mia passione per Jackson Pollok e dell’uso di espressioni
artistiche come terapia, sfogo, svago, passatempo oltre che sistema per
aprire la mente. In questo mio scritto, vorrei prendere in esame
un’artista molto famoso, discusso perché provocatorio e strapagato dai
collezionisti: il caposcuola dello “spazialismo” Lucio Fontana.
Innanzitutto cercherò di dare una piccola indicazione sulla valutazione visiva e
sensitiva, insomma un po' di istruzioni per l’uso, visto che nel
titolo parlo di "pillole".
(Fine prima puntata)
Nessun commento:
Posta un commento