giovedì 22 giugno 2017

DIARIO DA ZURIGO (trentesima puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagnerà periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da C., un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.


LA REDAZIONE DE L'URLO


*  *  * 


29 Gennaio 2017
Il 26 Gennaio sono stato operato all'orecchio sinistro ho pregato tanto per questo intervento ho capito che sono io a decidere se questa causa è motivo di gioia oppure una causa che può incatenarti nella sofferenza ed inceppare la tua missione. Siamo noi che con una forte determinazione possiamo decidere, momento per momento di diventare felici.
L' intervento è ben riuscito, è durato quattro ore, hanno dovuto ricostruire il timpano ma alla fine è andato tutto bene. Continuerò a recitare per la mia salute ed una completa guarigione, fra una settimana caverò i punti e tra un mese accenderò l' impianto cocleare. In ospedale ho incontrato persone con un carico di sofferenza enorme, la mia attenzione si rivolgerà anche a loro.
Il mondo in cui viviamo è fatto di cose superficiali si pensa ad accantonare oggetti o denari tralasciando la salute ma è un grave errore.
Questo problema mi porterà un difetto estetico a nessuno piace sentirsi diversi ma la mia unicità mi spinge a credere di trasendere il superficiale e rincorrere il valore profondo della vita.
Tornare a sentirci.

martedì 20 giugno 2017

TUTTI!!!

A partire da un post del 16 marzo 2017 abbiamo pubblicato un racconto collettivo che la redazione aveva scritto per partecipare a "Tutti", un concorso indetto dalla Biennale di prossimità che si è tenuta in giugno a Bologna.
Il fatto stesso di aver scritto un racconto collettivo è stata una cosa che ci ha fatto divertire tantissimo ma essere pubblicati in un libro, ovviamente, ci riempie di orgoglio!
A fianco trovate la copertina di Tutti. Racconti dal sociale curato da Mario Flamigni, è questo il libro che raccoglie, fra i vari racconti, anche quello della redazione de l'urlo!!!
Nascondere la nostra soddisfazione sarebbe inutile, ma invece di montarci la testa, partiremo da questa cosa per sviluppare altre idee.
Ancora un grande grazie a tutti i redattori che si sono prestati a realizzare questo progetto.

LA REDAZIONE DE l'URLO


P.S.
Per facilitare la lettura abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti il testo del nostro racconto in formato PDF nella sezione "Libri da urlo", questo per evitare di dover leggere il testo frammentato nei quattro post del blog.

lunedì 19 giugno 2017

DIARIO DI ZURIGO (ventinovesima puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagnerà periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da C., un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.


LA REDAZIONE DE L'URLO


*  *  * 


18 Gennaio 2017
Fa molto freddo, di notte Zurigo scende a -15 e di giorno non supera gli zero gradi! Sono molto fortunato a trascorrere questi giorni a casa dal lavoro ma comunque retribuito dalla disoccupazione: Zurigo offre a tutti i lavoratori la possibilità di vivere serenamente.
Sto frequentando un corso di tedesco e continuerò a farlo fino alla data del ricovero che sarà il 24 Gennaio.
Ho conosciuto nuove persone molto simpatiche al corso, questo lunedì, con il gruppo Buddista, abbiano preparato un' argomento molto bello, "la felicità", io porterò una mia relazione.
In questo periodo sono concentrato sulle notizie che arrivano dall' Italia avvolta dal gelo e dai terremoti, prego per tutte quelle persone che sono coinvolte in questo incubo.

lunedì 12 giugno 2017

L'URLO (E NON SOLO) ALLA BIENNALE DI PROSSIMITA'

La redazione de l'urlo e, più in generale, tutto il progetto "Sottosopra" sarà presente alla Biennale di Prossimità.
Interverremo nel gruppo dal titolo "Oltre i servizi. La prossimità per ritrovare cittadinanza" che si terrà a Bologna sabato 17 giugno alle 10:00 in via Castiglione 25.
Inoltre saremo anche presenti alle 17:30 presso il Cortile dei Servi alla presentazione di "Tutti", una raccolta di racconti che comprende anche uno scritto collettivo della redazione!
Ci vediamo da quelle parti se vi va!



LA REDAZIONE DE L'URLO

martedì 6 giugno 2017

DIARIO DI ZURIGO (ventottesima puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagnerà periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da C., un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.


LA REDAZIONE DE L'URLO


*  *  * 


11 gennaio 2017
È cominciato il nuovo anno sono tornato a Zurigo pieno di ottimi propositi. Appena varcata la porta di casa ho trovato nella buchetta della posta il nuovo contratto di lavoro, sarò impegnato dal 13 di Febbraio fino al 30 novembre, poi si vedrà. Ho trovato tutta Zurigo imbiancata, adesso fa veramente freddo. Ho stabilito davanti al Gohonzon i nuovi obiettivi che faranno da traino per la sfida di questo nuovo anno.
Prima di tutto ho l' intervento all' orecchio da fare, sarò ricoverato il 24 gennaio, la salute prima di tutto! Avrò giusto il tempo per riprendermi, poi comincerà il lavoro. La ricetta per questa sfida è una sola: daimoku, daimuku e ancora daimoku (in giapponese: "invocazione", N.d.R.). Quando affronterò questo problema non dovrò guardare la profondità della mia sofferenza ma piuttosto la profondità della mia fede, raccogliendo tutto il coraggio che è in me potrò decidere di vincere qualsiasi aspetto di sofferenza che nella mia vita.
Bisogna decidere.

DIARIO DI ZURIGO (trentacinquesima puntata)

Col post di mercoledì 6 aprile 2016 abbiamo avviato una nuova rubrica che ci accompagnerà periodicamente nelle nostre attività. Si tratta di un diario tenuto da C., un redattore de l'urlo che si è trasferito a Zurigo, che ci racconta le sue esperienze e le sue impressioni vissute in quei posti.
E' un modo per continuare a sentirci vicini, per conoscere meglio quei posti e per condividere con tutti qualcosa di bello.


LA REDAZIONE DE L'URLO


*  *  *
 
23 Marzo 2017
Ci sono dei periodi in cui si arriva ad un punto statico e non si capisce bene la direzione in cui si vuole procedere, decidere è importante ma a volte facciamo fatica a capire cosa vogliamo. Quando ero in comunità vivevo spesso questi momenti che mi portavano a fare profonde riflessioni, scrivevo quello che pensavo di me usando parole dolci e cercando di non giudicare la parte più sensibile del mio essere. Però ancora non era sufficiente, volevo sapere sempre di più ed andavo dai miei compagni di percorso e gli chiedevo: "Che cosa ne pensi di me?"; "Come mi vedi?", sottolineando il fatto che volevo la massima sincerità. Quasi come per magia risultava spesso che quello che io pensavo di me non corrispondeva a quello che pensavano gli altri. Questo mi dava occasione di riflettere sulle mie incongruenze.
Bisogna sapersi mettere in discussione, ancora meglio se con l'aiuto di persone che ti fanno capire chi sei e che dimensione hai.