giovedì 31 ottobre 2024

QUELLA PICCOLA SPERANZA

Questa poesia ci è stata recapitata da una persona che non partecipa alle nostre redazioni ma desiderava che fosse pubblicata, si chiama Dona. Siccome è una poesia molto bella e intensa abbiamo deciso di condividerla con chi ci legge.
Buona lettura e complimenti
Dona!

LA REDAZIONE DE L'URLO

  *  *  *

 

 

 QUELLA PICCOLA SPERANZA

Quanto tempo sprecato a sognare!
Le illusioni che un giorno avrei
camminato a piedi nudi in questo
bellissimo prato dove ora
giacciono antiche siringhe,
fiale rotte e quant’altro serve
per partire per quel diabolico
strano viaggio, chiamato
“meraviglioso sballo”.
Passata quella mezz’ora ho paura
di guardare nello specchio
e rivedermi
come l’animale affamato, la iena,
la vipera… in preda al panico
I rimpianti del dopo non servono,
ma t’intrappolano lo stesso
e…
una lontana voce di coscienza
reclama, urla la sua voglia di
liberta, … ma dopo,
adesso la belva ha fame
adesso, qui, sto riaccendendo una
piccola fiaccola di umiltà,
giustizia non più prepotente
arrogante, ma alla ricerca di quella
piccola speranza chiamata
vita.

lunedì 28 ottobre 2024

INTERVISTA A UN GIOVANE REDATTORE DE L'URLO - ultima puntata

Qualche anno fa (parliamo del 2007) noi della redazione facemmo una ricerca e delle interviste perché si iniziava a parlare di "nuove droghe", "nuovi consumi" ecc., fra le varie iniziative che portammo avanti ci furono una serie di interviste che, allora, ci offrirono stimoli e questioni su cui riflettere, leggere quelle interviste oggi è interessante perché raccontano un mondo molto diverso da quello di oggi (per dire... nel 2007 quasi nessuno aveva ancora uno smartphone!). Questa intervista fu fatta a Cime, allora aveva solo 21 anni! E oggi, che ne ha 38, è proprio un bel papà!

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *

Redazione: quindi è una questione di “cattiva educazione”?
Cime: non dipende dai genitori…se esci vedi quella con i pantaloni e con le mutande di fuori..lo fa senza ascoltare nessuno! Penso comunque che questo giornale non debba parlare solo di sostanze, per esempio la prossima volta potrebbe parlare delle differenze tra ragazzi e ragazze, ecc.

R.: Ma... tu quanti anni hai?
C.: Ne ho 21!
R.: Scusaci, ma quando parli di giovani …. a chi ti riferisci?

 

venerdì 25 ottobre 2024

INTERVISTA A UN GIOVANE REDATTORE DE L'URLO - 6° puntata

Qualche anno fa (parliamo del 2007) noi della redazione facemmo una ricerca e delle interviste perché si iniziava a parlare di "nuove droghe", "nuovi consumi" ecc., fra le varie iniziative che portammo avanti ci furono una serie di interviste che, allora, ci offrirono stimoli e questioni su cui riflettere, leggere quelle interviste oggi è interessante perché raccontano un mondo molto diverso da quello di oggi (per dire... nel 2007 quasi nessuno aveva ancora uno smartphone!). Questa intervista fu fatta a Cime, allora aveva solo 21 anni! E oggi, che ne ha 38, è proprio un bel papà!

LA REDAZIONE DE L'URLO

 *  *  *

Redazione: Ma che cosa ti piacerebbe chiedere loro se dovessi fare l’intervista?
Cime: la prima domanda sarebbe: il tuo scopo nella vita qual è? Vuoi una vita semplice e fare famiglia o vuoi fare qualcosa che rimane, qualcosa di grande? La seconda domanda è se usano stupefacenti, come li usano e perché. E poi gli chiederei se frequentano discoteche e che tipo di locali e pub. A volte infatti sono gli scopi l’obiettivo che ti impedisce di cadere nel percorso di cui parlavamo prima... come dice Totò: se uno non ha problemi se li crea. Oggi è tutto difficile; viviamo nella società dell’immagine, le anoressiche sono in aumento, ma credo che anche la vostra generazione ci ha portato a questo.