Quello che leggete è il post numero 500.
Ovviamente la quantità, in sè, può non significare nulla
se non si accompagna ad una certa qualità, però,
per noi, 500 post restano un traguardo di cui siamo fieri!
Quello che leggete è il post numero 500.
Ovviamente la quantità, in sè, può non significare nulla
se non si accompagna ad una certa qualità, però,
per noi, 500 post restano un traguardo di cui siamo fieri!
Questo articolo di Din Don Dan
ha sollevato una discussione molto intensa all'interno della redazione
del nostro giornale. Insomma, chiedersi quanto siamo effettivamente
padroni della nostra vita e quanto siamo protagonisti nelle
nostre scelte sono domande che possono suscitare dubbi insospettati! E'
per questa ragione che abbiamo deciso di condividere questo scritto e,
se qualche dubbio dovesse venire anche a te... mandaci pure le tue
considerazioni!!!
Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Vi è mai capitato di comprare qualcosa per poi arrivare a casa e rendervi conto che non è stata una spesa particolarmente azzeccata? Magari perché in quel momento non trovate che quel prodotto vi serva, mentre poi, dopo qualche mese, vi capita che proprio quel prodotto vi risulti utile per un bisogno che avete. È solo un caso o avevate già in mente ciò che si è rivelato solo successivamente? Al corso di educazione cinofila che ho fatto c'erano diverse persone iscritte, tra queste ho stretto un legame con una donna di cui non sapevo nulla, non so perché ma mi è venuto spontaneo di avvicinarmi solo a lei. Successivamente ho scoperto che lei è amante della meditazione e alla ricerca di spiritualità come lo ero anch’io in quel periodo. E, di nuovo, chi o cosa mi ha portato verso di lei? Il mio interesse non è nato da un’attrazione fisica, nemmeno abbiamo avuto scambi che aiutassero a conoscerci meglio, eppure questa è stata l'unica persona alla quale ho chiesto il numero di telefono per poter parlare con lei in privato, trovando così una compagna di viaggio inaspettata che oggi annovero tra le mie amicizie più strette.
Questo articolo di Din Don Dan
ha sollevato una discussione molto intensa all'interno della redazione
del nostro giornale. Insomma, chiedersi quanto siamo effettivamente
padroni della nostra vita e quanto siamo protagonisti nelle
nostre scelte sono domande che possono suscitare dubbi insospettati! E'
per questa ragione che abbiamo deciso di condividere questo scritto e,
se qualche dubbio dovesse venire anche a te... mandaci pure le tue
considerazioni!!!
Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Chi ha il vero controllo su ciò che fai nella vita? Quando prendi una decisione sai perché la stai prendendo? C'è sempre un motivo per tutto quello che fai o fai anche cose senza senso apparente? Sono domande che mi sto ponendo da un po’ di tempo, da quando ho letto degli studi che stanno cercando di valutare scientificamente il momento preciso nel quale nasce un comportamento. Faccio un esempio legato al movimento della mano, ipotizziamo che io voglio prendere il bicchiere sulla tavola, lo guardo e il cervello manda un impulso ai nervi per attivare i muscoli che muovano il braccio e la mano in direzione del bicchiere, ma questo movimento quando è nato? È nato col pensiero di prendere il bicchiere o soltanto quando la mano ha iniziato a muoversi?
Din Don Dan
ha avuto un'idea interessante, quella di lanciare delle playlist
musicali tematiche che rispecchiassero i gusti di chi le propone ma che
avessero anche uno tema preciso. La redazione ha deciso di trasformare
questa idea in una rubrica che, ovviamente, è aperta a chiunque volesse
proporci la propria playlist, eventualmente anche commentata (la
playlist deve contenere al massimo 10 brani). Clicca sui titoli per
ascoltare i brani su youtube. Buon ascolto!
LA REDAZIONE DE L'URLO
Questa playlist è stata curata da Din Don Dan e il suo tema è:
Svago e relax:
Max Gazzè - La favola di adamo ed eva
Francesco Guccini - Un altro giorno è andato
Elisa - Ho messo via
Evanescence - My immortal
Vasco Rossi - Incredibile romantica
Pink Floyd - Coming back to life
Dolcenera - Ci vediamo a casa
FrancoBattiato - E ti vengo a cercare
Mango - Nella mia città
The Cure - A forest
* * *
Buonasera a tutti, me presento,
nella vita forse nun so' mai stato un portento,
ma oggi posso di de esse contento,
perché ho realizzato un sogno de bambino,
quello de sta attaccato dietro a un camioncino,
ebbene si lo dico senza vergogna,
perchè nessuno del resto me potrà mette alla gogna,
Nun ho mica ammazzato nessuno se ho deciso de fa' er netturbino
o er monnezzaro che me pare più adeguato!
Visto il linguaggio de noi artri un pò sguaiato
si perché ndo lavoro io nun se fanno complimenti
le cose se dicono sui denti
senza tanti giri de parole
se sei stronzo te lo dico a te e alla prole.
Ma dopo essersi scontrati
se torna assieme a tirà su monnezza e derivati.
La sveglia suona presto la mattina
ma voi mette vede l’alba mattutina
sape prima de tutti che aria tira per le strade
ripulirle dallo schifo che voi altri fate
per farvele trovà lucide e belle
che cosi poi ce potete passeggià vestiti pure con le bretelle
sto lavoro io lo faccio seriamente
perché quando stai pe' strada nun te poi distrarre per niente
cerco de fa' il meglio che posso
per nun delude chi m ha tirato fuori dal fosso
e m'ha offerto st’opportunità de realizzà sto sogno che c'avevo
da quand’ero ragazzino: fa' er monnezzaro attaccato al camioncino.
Questo nuovo numero del nostro giornale è nato da una lunga riflessione sulla felicità che abbiamo fatto all’inzio di quest’anno. E’ stato sorprendente scoprire quanto sia complicato capire cosa voglia dire “essere felici” e quanto sia complesso anche solo provare a spiegarlo!
Come sempre il numero è scaricabile cliccando sotto "Archivio de l'urlo" nella colonna di destra di questo blog.
BUONA LETTURA DALLA REDAZIONE DE L'URLO!!!!
Recentmente la redazione de l'urlo ha pubblicato il terzo numero della collana "Libri da urlo" che si intitola L'occhio di Dio. Si tratta di un bellissimo racconto scritto da Lux del quale, per qualche tempo offriremo dei brevi inviti alla lettura, questo brano è tratto dal dodicesimo capitolo:
Recentmente la redazione de l'urlo ha pubblicato il terzo numero della collana "Libri da urlo" che si intitola L'occhio di Dio. Si tratta di un bellissimo racconto scritto da Lux del quale, per qualche tempo offriremo dei brevi inviti alla lettura, questo brano è tratto dall'undicesimo capitolo:
La polvere era soffocante, ma il sibilo nelle orecchie iniziò a scemare. Louis si alzò e rimase in silenzio per poter udire meglio da dove venivano i flebili lamenti di prima. Pian piano tornò a sentire quasi completamente e gli parve di udire lamenti da posti diversi. Riprese a scavare in direzione di uno dei lamenti che sembrava venire da un cumulo lì vicino; spostando pietra dopo pietra il lamento sembrava avvicinarsi, non riusciva a distinguere di chi fosse quella voce, ma continuava imperterrito a scavare.
ALMA ci ha inviato questa bellissima poesia che non esitiamo nemmeno un istante a pubblicare, è semplicemente bellissima! E' talmente bella che, abbiamo deciso che questo dovrà essere il suo "nick" definitivo, d'ora in poi ALMA sarà IL GIULLARE MALATO!
Buona lettura.
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Il GIULLARE MALATO
È di nuovo il vostro giullare malato
che ride e che balla
che piange e digrigna
destino intatto nella mia vita,
fino alla morte.
A volte vorrei qualcosa a modo mio
il tempo mi uccide ogni volta
che passa.
Io sono il giullare contorto
che ti ucciderebbe
o ti salverebbe
la vita
se dio lo decide.
Questa vita, ora che ci penso, è come
ho pensato che non l’avrei mai voluta.
Sono qui a palazzo che rido e che ballo,
piango e digrigno.
Sono stanco, sono un mostro:
einer freak. Sono stanco
Qui a palazzo, tutti voi
aspettate qualcosa da me,
forse che io ceda, forse che soccomba,
forse vi aspettate una svolta.
Sono contorto (giullare!)
sono buffo a modo mio.
Sono il "giullare malato",
einer freak, sono un mostro
sono stanco.
Free joker!
Din Don Dan
ha avuto un'idea interessante, quella di lanciare delle playlist
musicali tematiche che rispecchiassero i gusti di chi le propone ma che
avessero anche uno tema preciso. La redazione ha deciso di trasformare
questa idea in una rubrica che, ovviamente, è aperta a chiunque volesse
proporci la propria playlist, eventualmente anche commentata (la
playlist deve contenere al massimo 14 brani). Clicca sui titoli per
ascoltare i brani su youtube. Buon ascolto!
LA REDAZIONE DE L'URLO
* * *
Questa playlist è stata curata da cecina81 e il suo tema è:
ARIA DI PRIMAVERA
Per ascoltarla clicca qui
Durante una redazione del nostro giornale convenivamo sul fatto che
sarebbe stato bello, ogni tanto, fare un numero del nostro giornale solo
con dei
"sussurri" delicati!
Non vogliamo venir meno allo spirito battagliero del
nostro nome, l'urlo!, ma alle volte qualche
parola che faccia sentire accarezzati fa anche piacere.
Così abbiamo
deciso di aprire una rubrica ispirata da quell'idea.
Questo "sussurro" ci è stato proposto da Torakiki.
LA REDAZIONE DE L'URLO