mercoledì 28 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (7° e ultima puntata)

In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Ma oltre a Italia e Francia anche in altri paesi si stanno sviluppando queste diffidenze verso la casta, o meglio le caste perché qualche sfumatura di differenza ce l'hanno. In ogni caso in comune hanno una insofferenza verso gli esperti, o quanti si propongono in questo modo. Gli USA hanno eletto uno che si può definire non esperto in nessuna materia, la Francia ha come detto i gilet, l'Italia l'abbiamo già nominata. Seguono i paesi detti dell'est, o sovranisti, sempre dubbiosi, e cosi in quasi tutti i paesi moderni il "pensiero" sovranista dubbioso sta guadagnando terreno. Come uscirne? Si dice che questi moti di pensiero si sviluppano quando la situazione economica è molto critica. Basterà risolvere l'economia? Chissà!

FINE

lunedì 26 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (6° puntata)

In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Ecco la nascita di partiti che si ripromettono di stravolgere il sistema corrotto ingiusto vessatorio per colpa dei poteri forti proponendo finanziarie del popolo in cui i cattivoni verranno spodestati. Certo, mi viene da pensare che un Di Battista, che se ne sta 8 mesi in Guatemala senza fare una beata cippa di m.... e quando torna se ne va sulle Dolomiti con l'amico Di Maio, si possa considerare popolo vessato alla caccia della casta fa un po' ridere. Ma queste sono considerazioni mie. Resta il fatto di noi e loro, o noi e voi. E' con questa cultura che nascono le diffidenze, i vaccini che servono per far ammalare i bambini del popolo e cosi via; sono nate perfino teorie che affermano come la terra sia piatta. Ma si può pensare ad una cosa più assurda di questa a 500 anni da Galileo?

venerdì 23 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (5° puntata)

In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Tra tutti spicca il donaldone Trump che è un discorso a parte. Trump fa parte di quella categoria di persone che pensa sempre soltanto ciò che gli conviene. E allora? Come è possibile che tante persone si infilino spontaneamente il gilet e scendano in spiaggia? La frase di uno dei gilet, uno qualsiasi detta ad un reporter di RAI1 ha chiarito più di 100 talk show il loro pensiero: Voi avete paura della fine del mondo, noi abbiamo paura della fine del mese. Ecco la frase rivelazione. Ecco il Voi e Noi a separare le 2 macrocategorie. Ecco il Noi e Voi a tenerci separati, a dividerci, a metterci in guerra e a dubitare ferocemente di tutto quello che viene detto tra di noi. Ecco la nuova Babele che se era temibile all'epoca della Genesi in cui le armi erano frecce e lance figuriamoci oggi con i famigerati social e quant'altro.

mercoledì 21 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (4° puntata)


In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Ma questa è una piccola bega relativa al nostro disgraziato paesino; la Babele in atto è mondiale e sembra avere il medesimo sviluppo in tutto il mondo occidentale. L'esempio più eclatante viene dai nostri cugini d'oltralpe con la famosa rivolta dei gilet gialli che nei giorni scorsi hanno messo a soqquadro Parigi con danni seri e parecchi feriti (credo anche 1 morto). Di fronte all'iniziativa del governo che voleva aumentare le accise sui carburanti per ragioni di ecologia sono insorti dei cittadini che indossando questi gilet a mo di divisa hanno manifestato la propria rabbia. Ma come, si dirà, l'inquinamento è o non è un problema enorme e causa di cambiamenti climatici? Certamente si, sicuramente è una cosa risaputa da parte di una grossa maggioranza e quelli che non sono interessati lo fanno prevalentemente per convenienza, pochi credo perche siano convinti del contrario.

martedì 20 agosto 2019

QUINDICIMILA VISUALIZZAZIONI!!!!


Quando abbiamo inaugurato il blog non avremmo certo mai immaginato un risultato così tanto lusinghiero. 15.000 contatti in 6 anni (in media 2500 all'anno, 208 al mese!), tuttavia vorremmo far notare che avevamo varcato le 10000 viusalizzazioni nel novembre 2017, cioè molto meno di due anni fa. per una realtà come la nostra sono risultati che ci riempiono di orgoglio! E' per questo che la redazione desidera ringraziare tutti quelli che, in questi anni, hanno contribuito rendere la nostra realtà cartacea e on-line quello che è!

lunedì 19 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (3° puntata)

In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Insomma per farla breve appartenenti ai fantomatici poteri forti. La seconda macrocategoria si potrebbe denominare semplicemente popolo, o al massimo popolo sovrano soggetto alle vessazioni continue e continuate della casta che vuole conservare gli attuali privilegi. In realtà la situazione è molto più ingarbugliata in quanto anche le categorie si spezzettano in altre sottocategorie che spesso sono puro e semplice corporativismo. Basta guardare l'ultima finanziaria o legge di bilancio come si dice oggi che contiene mille eccezioni per questo o per quell'altro. Ma questo c'è sempre stato direte voi; certo, ma siccome questo era il governo del cambiamento ci si aspettava qualcosa di meglio.

domenica 18 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (2° puntata)

In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

Sembra un moderno ritorno ai tempi delle caverne in cui ci si fida solo degli appartenenti alla propria tribù eternamente in lotta contro tutti gli altri; dagli altri non si coglie nemmeno un suggerimento, nemmeno se si deve stappare una bibita. In questi ultimi tempi, che potremmo quantificare in pochi anni si sono venute a formare 2 macrocategorie di persone secondo un pensiero che definire rozzo è edulcorarlo. Queste macrocategorie si possono riassumere principalmente in casta, cioè categoria con principeschi stipendi (chissà poi quando uno stipendio inizia ad essere principesco) vantaggi privilegi e appartenenza alla classe dominante.

lunedì 5 agosto 2019

LA TORRE DI BABELE (1° puntata)

In che mondo viviamo oggi? E verso che mondo ci stiamo avviando? Ecco una serie di interessanti indicazioni che ci sono arrivate da Dumbo.

LA REDAZIONE

*  *  *

La torre di Babele, luogo biblico in cui Dio volle creare il caos tra i popoli affinché non si comprendessero l'uno con l'altro. In generale è un termine che indica grande confusione e incomprensione assoluta tra la gente. E proprio in questi tempi sembra che sia calata in terra una enorme Babele che impedisca la comprensione (anche quando sembrerebbero concetti elementari) tra le parti della popolazione, delle nazioni, dei continenti. Siamo al punto che ci sono discrepanze persino nelle famiglie; forse arriveremo al paradosso di un condominio contro l'altro, chissà, un pianerottolo contro l'altro. Esiste un clima di sfiducia persistente e generalizzato che ci fa dubitare anche della cosa più scontata e naturale del mondo se non proviene da un appartenente al nostro gruppo.